Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Convivium Maranense 2006: incontri culturali di notevole spessore a Cupra Marittima

Cupra Marittima | L'Archeoclub di Cupra Marittima organizza in questi giorni un'iniziativa culturale di altissimo livello

di Andrea Boromei

Anche quest'anno, a partire dal 31 Luglio e fino al 12 Agosto si svolgeranno a Cupra pregevolissime serate culturali che spazieranno dall'arte alla storia, da tradizioni e costumi di paesi esotici alla musica ,dal sacro e religioso al profano, come nel caso della "moda italiana del 400".

Questa iniziativa verrà organizzata, come al solito, dal locale Archeoclub nell'ambito della manifestazione culturale "Convivium Maranense" M. Bucci e G. Calcagno col finanziamento dell'Amminisytazione Comunale di Cupra Marittima.

Gli incontri , tenuti da relatori di prim'ordine,avranno luogo al "Borgo Mediovale" di Cupra Alta ,nella residenza estiva dell' Avv. Giovanni Franzinelli di Milano che ancora una volta, con grande sensibilità e pronta disponibilità ha concesso alcuni locali e permesso anche di affiancare a tale importante iniziativa l'allestimento di una mostra fotografica e pittorica del prof.Albino Accoroni di Ancona dal titolo: marine e colline di casa nostra,che resterà aperta al pubblico dalle ore 17.30 alle 20 fino al giorno 11 Agosto.

Questo il calendario della prima parte degli incontri previsti:

Lunedì 3 Luglio- ore21.30. Cristiano Calcagno: la Cambogia ieri e oggi. 

Il relatore,figlio del grande ed indimenticato Giorgio Calcagno,scomparso prematuramente dapoco tempo, metterà a frutto la sua esperienza vissuta di 15 anni in Cambogia nella veste di operatore umanitario per farci gustare appieno le trdizioni, i miti e le credenze della società cambogiana archeologica e moderna.

Mercoledì 2 Agosto-ore 21.30.Vincenzo Caporaletti:introduzione alla musica audio.tattile.

Serata mirata alla musica sensitiva e d'improvvisazione tenuta da un musicologo ed illustre studioso internazionale di jazz, nonchè direttore di numerose riviste e docente di musicologia all'Università di Macerata.

Giovedì 3 Agosto-ore 21.30. Silvio Morigi:laviolenza, il sacro e l'occidente cristiano.

Incontro di notevole spessore su un argomento,purtroppo ancora di stretta attualità,trattato co grande competenza e accattivante semplicità da un illustre docente di Filosofia all'Università di Siena e Arezzo.

Venerdì 4 Agosto- ore 21.30.Massimo Papetti: scultori nelle Marche tra l' 800 ed il 900.

Questo famoso storico dell' arte di Grottammare, autore di diversi interventi nei Musei Sistini e di numerosi studi sugli aspetti artistici delle Marche ci farà scoprire o riscoprire le migliori creazioni scultoree della nostra zona.

Domenica 6 Agosto-ore 21.30.Massimo Papetti:le amate sponde,i pittori marchigiani e le vedute adriatiche nell'età dell'eclettismo.

Questa volta il relatore si farà apprezzare con un'attenta e puntuale rivisitzione delle migliori opere pittoriche marchigiane della seconda metà dell' ottocento.

29/07/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati