Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Successo per i Pooh in Piazza del Popolo

Ascoli Piceno | Grande risposta di pubblico per festeggiare insieme ai protagonisti i quarant'anni di carriera del gruppo italiano. Emozioni nella data ascolana del tour "La Grande Festa".

di Andrea Castelli

un momento del concerto di ieri sera


Una piazza del Popolo gremita per salutare i quarant’anni di carriera del gruppo italiano più longevo.
Un gran colpo d’occhio quello a cui si è potuto assistere, nel vedere neanche un posto vuoto per la data ascolana del tour “La Grande Festa”, con il quale i Pooh stanno festeggiando il loro comune compleanno insieme alla gente in giro per l’Italia, e ieri sera l’onore dei festeggiamenti è toccato al pubblico ascolano.

Pubblico vario, bambini e adulti, adolescenti e anziani, tutti insieme ad applaudire Dodi, Robi, Red e Stefano e a cantare insieme a loro le canzoni che hanno fatto storiae che li hanno contraddistinti da sempre.

Un concerto - percorso, durato quasi tre ore, durante le quali i quattro “Pooh”, mossi da un’energia invidiabile e commovente, hanno ripercorso la loro carriera attraverso i brani più famosi, ma anche attraverso brani che non sono diventati hit, dunque meno famosi o quasi sconosciuti, ma che per loro hanno significato qualcosa.

Quasi tre ore in  cui la batteria di D’orazio, il basso di Red Canzian, le tastiere di Robi e la chitarra di Dodi si sono fuse magicamente creando accompagnamenti a brani che hanno segnato un’ epoca, brani che hanno accompagnato gli ultimi quarant’anni degli italiani, brani con i quali chissà quanti hanno pianto, riso, amat.

Quarant’anni di musica, incisa, suonata live in tutto il mondo, di successi, delusioni, litigi, tutti riassunti nella magnifica immagine di loro quattro sul palco, come fosse la prima volta.

Questo, il contatto con il pubblico è ciò che li spinge a suonare e a continuare strenuamente a fare ciò che più riescono a fare: musica.

Ore di musica dunque, in cui il pubblico ascolano ha dimostrato il loro affetto ai protagonisti della serata, ai festeggiati, ora cantando, ora battendo le mani.

E ancora urlando affettuosamente i nomi dei loro beniamini o rompendo le rigide righe dei posti a sedere e correndo sotto al palco a sbracciarsi e a emozionarsi, con brani storici come “Dammi solo un minuto”, “Piccola Katty”, “Tanta voglia di lei”, ma anche brani più tirati e recenti, o altri ancora strumentali ed evocativi come “Parsifal”.

Non sono mancati i momenti di dialogo con il pubblico e altri di protagonismo individuale con il proprio strumento, applauditissimi entrambi.

Ancora, Red Cangia ha illustrato il progetto di “Rock No War”, mostrando le immagini del loro obiettivo appena raggiunto, ovvero la costruzione di una scuola in Sry Lanka, una delle più grandi scuole del paese, tutto grazie appunto ai Pooh e a chi li sostiene durante i loro concerti, e Red ha illustrato il loro nuovo progetto, ovvero la istituzione di una cooperativa in Sierra Leone, che insegnerà ai bambini martoriati psiocologicamente e fisicamente dalla guerra, un mestiere, per poter poi inserirli nel mondo normale e restituire loro la dignità di cui hanno bisogno.

Applauditissimi, hanno poi concesso un bis, alla fine del quale, dopo aver cantato la canzone scritta per i mondiali, si sono salutati con il pubblico con “Good Bye”, e l’augurio da parte di Stefano D’Orazio di vedersi ancora tra quarant’anni per festeggiare un altro anniversario.

Grande serata.

29/07/2006





        
  



3+4=
un momento del concerto di ieri sera
un momento del concerto di ieri sera

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati