Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Prende il via la IV edizione del FestivaLiszt

Grottammare | Enrico Piergallini: "L’estate grottammarese risponde all’intrattenimento leggero ma anche alle iniziative culturali più avanzate, rese leggibili anche a chi ha poca confidenza con la materia"

di Luigina Pezzoli

Sabato 22 luglio sono stati resi noti gli eventi di apertura della IV edizione del FestivaLiszt, per l’occasione sono intervenuti: l'assessore alla Cultura, Enrico Piergallini; la presidente dell'associazione "Gioventù musicale d'Italia-sez. Petrini", Rita Virgili; la giornalista, Tiziana Capocasa; l'ingegnere Giuseppe Rosetti, autore del sito web del Festival; Maria Pietro Paola in rappresentanza della Fondazione Libero Bizzarri. «Questa rassegna –ha affermato l’assessore, EnricoPiergallini- è nata quattro anni fa con questa amministrazione, un segnale molto importante che ha dato modo di vederla crescere». «Credo che con il grande Liszt -ha continuato nel corso della conferenza Tiziana Capocasa- sia nata la figura del vero divo».

«L’anteprima del 27 luglio –ha spiegato Rita Virgili- con la Fondazione Libero Bizzarri Vogliamo presentare Liszt nell’intero territorio perché è un personaggio di grande cultura non solo musicale ma anche letteraria». Infatti, come ha dichiarato la presidente dell’associazione, per l’anteprima del 27 luglio della IV edizione del Festivaliszt alle ore 19 nel Teatro dell’ Arancio, in collaborazione con la Fondazione Bizzarri, verrà proiettato il documentario di 11 minuti di “Ferenc Liszt” di Libero Bizzarri. «Per noi della Fondazione Libero Bizzarri- ha dichiarato Maria Pietro Paola- è sintomo di forte entusiasmo essere inseriti in questo programma così prestigioso».

Attraverso questo cortometraggio il regista ha voluto ripercorrere i tratti più significativi che hanno caratterizzato la vita del musicista, dai successi alla corte degli Esterhazy, ai trionfi a Vienna e Parigi fino alla decisione di prendere gli ordini minori, senza tralasciare le opere più celebri e i trionfi raggiunti. All’inaugurazione prenderanno parte Maria Luisa Venin, presidente nazionale della Fondazione Gioventù Musicale d’Italia e Maria Pia Silla, presidente Fondazione Bizzarri. Con l’integrale pianistica di Julius Reubke, allievo prediletto di Liszt, nella speciale interpretazione di Paolo Marzocchi, prende il via presso la chiesa di S. Lucia il 27 luglio, il IV Festivaliszt.

Talento straordinario, Reubke ha lasciato solo 3 pezzi per pianoforte, raramente eseguiti: i salottieri e brevi Mazurca e Scherzo e la gigantesca Sonata di difficoltà tecnico interpretative da fare tremare le vene e polsi al più sprovveduto interprete. Marzocchi ha avuto modo di trovare, dopo rocambolesche ricerche, questa monumentale Sonata, e la eseguirà con la passione che lo distingue. Si potranno degustare vini dell’azienda Velenosi alle ore 20.30 sotto le Logge di piazza Peretti per poi godere del concerto a partire dalle ore 21.30, ingresso 8 euro. Il Festivaliszt proseguirà con i suoi vari appuntamenti nel mese di agosto con prestigiose presenze. Per maggiori informazioni visitare il sito www.festivaliszt.com o contattare i seguenti numeri:0735-739230, 0735-367205.

22/07/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati