Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Morte Semino: l'autopsia conferma le cause naturali

San Benedetto del Tronto | Effettuata l'autopsia sul produttore della trasmissione Lucignolo morto ieri nella sua stanza d'albergo a Grottammare. Lunedì a Novi l'addio. Profondo cordoglio per la sua morte, la moglie oggi a Fermo per recuperare la salma.

di Adamo Campanelli

In primo piano Sergio Semino con la giornalista Cavallaro


Sergio Semino è morto per cause naturali, stroncato da un infarto del miocardio. Lo ha detto il medico legale Giuseppe Sciarra, che, nell' ospedale di Fermo, ha condotto l' esame autoptico insieme al tossicologo Rino Froldi. La perizia tossicologica verrà consegnata al pm Raffaele Iannella entro 60 giorni, ma le prime notizie sulle cause della scomparsa del delegato di produzione della trasmissione Mediaset "Lucignolo", confermano l' ipotesi di un decesso naturale. Fuori dall' ospedale fermano, ad attendere la restituzione della salma, c' era la giovane moglie di Semino, accorsa da Milano, chiusa in un dolore composto.

A Grottammare, il luogo dove il produttore ha perso la vita, Semino era arrivato nei giorni scorsi, insieme ad una troupe di "Lucignolo", per girare una puntata della rubrica Bellavita dallo chalet "da Andrea". La trasmissione era andata in onda in diretta la sera del 20 luglio, con un record di ascolto stagionale.

Alle 2:30 di venerdì mattina, dopo aver cenato insieme, Semino e i colleghi erano rientrati in albergo, il "Resort Valentino". Alle 10, non vedendolo scendere nella hall, alcuni compagni erano saliti nella sua stanza, la n. 109, trovandolo morto, disteso nel letto.

Lunedì 24 luglio a Novi Ligure si terranno i funerali di Sergio Semino, che lascia la moglie e due figli, una bambina di 5 anni e un bimbo di sei mesi.

22/07/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati