Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Palio del Pattino: tutti i partecipanti dell’ottava edizione

Grottammare | Dodici squadre si incontreranno domenica pomeriggio al nastro di partenza del Palio del Pattino 2006

Per l’ottava edizione della competizione marina, che si svolge lungo il litorale grottammarese su mosconi in legno condotti da due rematori, ben dodici squadre si contenderanno la vittoria.

A pochi giorni dalla gara, ecco le coppie portacolori dei dodici rioni cittadini:
ARTISTI: Daniele Del Zompo, Luca Verdecchia
AZZOLINO: Enrico Malizia, Marco Sbernini
BORE TESINO: Christian Ascolani, Giordano Paoletti
CASETTE: Massimiliano Piunti, Nico Prete (Riserve: Vincenzo D’Adamo – Matteo Petrini)
CROCE ARABO: Simone Liberto, Luigi Rosati (Riserve: Romualdo Trionfi)
ISCHIA I: Marco Floris, Giacomo Vecchiola
LAME: Alessandro Armili, Ermond Bixhaku
PAESE ALTO: Ugo Lattanzi, Marco Spinsanti (Riserve: Carlo Faraone)
SAN BIAGIO: Alessandro Lisciani, Alberto Malavolta (Riserve: Giampaolo Capriotti – Vinicio Lisciani)
SAN MARTINO: Carlo Perozzi, Biagio Mileo
SAN PIO V: Marco Marchei, Piergiorgio De Marco
STAZIONE: Giacinto Iobbi, Danilo Testa.

Il Palio del Pattino è l’avvincente competizione marina nata come momento di sport, folklore e passione cittadina nel 1999. Successivamente, la manifestazione è stata abbinata alla memoria di Maurizio Pignotti, giovane grottammarese scomparso a causa di un incidente stradale e vincitore del Palio con i colori del rione Stazione, nella prima edizione. E’ organizzata dall’assessorato allo Sport con la collaborazione del Circolo nautico “Amici del Mare” e del Circolo velico “Le Grotte”, entrambi di Grottammare.

La competizione ha luogo in uno specchio d'acqua delimitato da boe, sorvegliato da giudici e regolamentato da norme dettagliate. Copre una distanza di 5 miglia marine, con partenza dalla spiaggia antistante il Kursaal. La pesatura dei pattini e l’assegnazione dell’ordine di partenza sono le due fasi che aprono la manifestazione il giorno antecedente la gara, sabato 15 luglio, a partire dalle 16,30 con la consegna dei pattini ai giudici di gara. La mancata presentazione comporta l’esclusione.
La fase immediatamente precedente alla competizione, invece, è la benedizione dei pattini e degli equipaggi, prevista alle 17.45 di domenica 16 luglio. La partenza è programmata alle 18.

Il rione vincente si accredita un trofeo, una scultura in oro raffigurante un pattino a remi montato su roccia lavica, realizzata da un artigiano orafo, del valore di 2500 euro circa. La regola vuole che il trofeo venga custodito fino a 30 giorni precedenti l'edizione successiva e solamente alla terza vittoria il vincitore ne rimane definitivamente possessore. A quel punto, sono annullate le vittorie di tutti i rioni, che ripartiranno l’anno successivo a quota zero. In occasione del "Palio", la città si suddivide in 13 rioni, ciascuno distinto da stemma e colori propri. Quest’anno, mancherà all’appello il rione Ischia II.

12/07/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati