Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Jazz...e non solo" a Monteprandone

| Dal 19 luglio al 3 agosto, appuntamenti con la musica di Teresa De Sio, Rossana Casale, Morgan e tanti altri. Nel cartellone anche eventi culturali come visite guidate alla splendida "Villa Nicolai".

di Adamo Campanelli


Si è svolta ieri presso Villa Nicolai, la conferenza di presentazione del cartellone di alcuni eventi musicali e culturali dell'estate di Monteprandone dal titolo "Jazz...e non solo".

L'evento è stato organizzato da Pier Mario Maravalli, direttore artistico, della Picena Eventi, in collaborazione con il Comune di Monteprandone e grazie al contributo di alcuni sponsor: Radio Azzurra, Ristorante Piazza dell'Aquila, Banca Picena Truentina e Gastronto srl.

Si parte Mercoledì 19 luglio ore 21,15 – Piazza dell’Aquila, Monteprandone, ingresso libero con i Pia Mora Quintet in “Battisti in Jazz”.
Questo gruppo ha cominciato ad esibirsi nei primi anni '90. La scelta stilistica di questa band è sempre stata quella di utilizzare materiali sonori provenienti da vari generi musicali, (jazz, funk, pop) fondendoli tra loro in una forma piuttosto originale. Il concerto attuale è incentrato sulla canzone italiana degli ultimi 30 anni riproposta in chiave acustica e sfrondata dalle ridondanti sovrastrutture tipiche della produzione pop da studio di registrazione.

Sabato 22 luglio ore 21,15 – Piazza dell’Aquila, Monteprandone, ingresso libero sarà la volta di Carlo Bonanni in "Caro de Andrè".

Sabato 29 luglio ore 21,15 – Boschetto di Monteprandone, ingresso libero Stazioni Lunari con Franceso Magnelli (Csi e Prg) Cisco (ex voce dei Modena City Ramblers) Ginevra Di Marco, Teresa De Sio e Morgan dei Bluvertigo.

Stazioni Lunari nasce da un’idea di Francesco Magnelli (membro fondatore dei C.S.I. e
PGR) pianista, compositore, arrangiatore. Spinto dalla profonda necessità interiore di interagire con altre esperienze musicali – poiché è anche attraverso queste che si determina la propria crescita artistica – si ritrova nel tempo alla ricerca di un terreno fertile (da sempre desiderato) dove la musica e non quello che ci ruota intorno, è l’unica vera protagonista.
La voglia è quella di creare un porto, un punto di attracco per tutti quegli artisti (siano essi
musicisti, cantanti o esponenti delle forme d’arte più varie) che hanno la spinta e la
curiosità di confrontarsi con gli altri, avendo modo di conoscere più da vicino coloro che
solo apparentemente, per fortuna, sembrano così lontano.

Giovedì 3 agosto ore 21.15 – Piazza dell’Aquila di Monteprandone, ingresso libero Rossana Casale in “Billie Holiday in me”  (In caso di pioggia presso Villa Nicolai)

C’è qualcosa di profondo ed intimo che lega Billie Holiday e Rossana Casale e non è solo una curiosa coincidenza di anni (la Casale è nata nel ’59 anno della morte di Bllie Holiday). E’ evidente quando la cantante italiana, racconta della vita, delle emozioni, delle perdite e degli amori della cantante afro-americana e lo fa tra una canzone e l’altra. E’ persino didascalica nel suo soffermarsi e voler trasmettere, difficile a parole, il pathos e le vibrazioni, l’immedesimazione che stanno dentro un pezzo, nel testo, nell’interpretazione, nelle nuances delle note, nelle coloriture degli strumenti.
Non a caso lo spettacolo si chiama “Billie Holiday in me” che al pari di “Jazz in Me” è un’autentica dichiarazione d’amore nei confronti della musica jazz e completa un percorso che l’ha portata dal pop italiano leggero al confronto con i mostri sacri della novecento musicale mondiale.

"Tra gli eventi collaterali- ha evidenziato la delegata alla cultura Meri Cossignani- il 20 e 27 luglio alle ore 21,15 presso il Chiostro S.Giacomo della Marca, "Jazz al chiostro" in collaborazione con l'Associazione Marche Jazz".

"Il Comune di Monteprandone- ha detto il Sindaco Bruno Menzietti- organizza il 1° e il 3° lunedì del mese (orario 9-12, 15-18) delle visite guidate a "Villa Nicolai".

La splendida Villa Nicolai recentemente è stata aperta al pubblico dalla famiglia Nicolai, per permettere alla struttura di "sopravvivere" attraverso una convenzione con la Sovraintendenza delle Belle Arti. Tale convenzione in collaborazione con Claudio Bolletini di Bouquet e Gourmet permetterà di organizzare matrimoni eventi ad hoc per valorizzare la Villa e permetterne la  manutenzione molto onerosa.

12/07/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati