Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Sutor Premiata Montegranaro va nella storia: è serie A1

Montegranaro | Battendo la Noi Sport Monte Terminillo Rieti in gara 4, si aggiudica la serie nella finale play-off e sale nell'olimpo del basket italiano

di Paolo Gaudenzi


E' incredibile ma vero. E' fatta. Contro ogni pronostico della vigilia, ma con tanta fiducia iniettata nelle giovani vene del rooster calzaturiero dalla sapiente guida di coach Pillastrini, la Sutor Basket di Montegranaro si laurea, come recita anche il coro dell'onnipresente curva dei tifosi: "regina delle marche".

Canto più che legittimo visto che la squadra del patron Basso sale dalla Legadue alla massima serie della pallacanestro italiana lasciandosi alle spalle ogni collega marchigiana. Ogni piazza, o visto lo sport in questione parquet, marchigiano, infatti, viene dopo la squadra montegranarese che, partita dopo partita, ha spazzato via ogni quintetto opposto nella serie play-off.

Con ordine, partiamo propio dalla conquista della magica griglia ascendente alla promozione: la Sutor vi accede come settima classificata nella regoular season, vale a dire centrando l'ultimo posto disponibile.

Non solo arriva all'appuntamento finale di stagione come "cenerentola" delle meglio piazzate nella fase regolare ma, ad aggravare la situazione ecco subito un addio.

LeRoy Hurd  lascia infatti ad inizio di maggio la squadra di Pillastrini. E' un boccone amaro da digerire con gli effettivi, già abbastanza giovani di suo, maggiormente chiamati in causa da una simbolica ma concreta quota pro-capite di responsabilità in più sulle spalle.

Inizia quindi la serie: Montegranaro liquida in primis la Coopsette Rimini e si guadagna il passaggio al turno successivo. Scende il gelo quando l'accoppiamento prevede la nobile sempreverde Pespi Caserta.

Squadra già campione d'Italia (ricordate Dell'Agnello?), tra le favorite alla vittoria finale, raccoglie tutti i favori dei pronostici. La sfida si presenta infatti alquanto ardua. La Sutor ha il match-ball in casa con il computo delle sfide 2 a 1. Invece, a gara 4, al Palasavelli di Porto San Giorgio la Pillastrini band rimane con la mente nello spogliatoio e subisce una severa stoppata che vale la bella in terra campana.

Qui si manifesta l'incredibile. Vince incredibilmente la Premiata che esce sportivamente appaludita anche dal locale pubblico di fede juventina.

A rendere più pepata la finale (qualora già non lo fosse di suo in quanto tale) ecco presentarsi la rivale storica di Montegranaro: Rieti.

Sfide già al veleno con i laziali per l'ascesa, sempre ai play-off, dalla B1 alla LegaDue, rinnovate nella scorsa stagione sempre agli spareggi, arricchite nel presente dalla posta in  palio più nobile che ci sia: il paradiso cestistico italiano. Sfide sempre vinte da Montegranaro.

La Sutor va a Rieti e vince gara 1, perde per un soffio gara 2, imprime una lezione di basket umiliando la rivale storica in gara 3 e guadagna l'accesso allo storico traguardo in gara 4.

L'ultima sfida vede esplodere di tifosi e d'entusiasmo il Palasavelli: è l'atmosfera delle grandi occasioni, dell'appuntamento con la storia. Parte bene la Premiata, buoni i due primi quarti con l'eroico play Randy "Professor" Childress a matare sul parquet sangiorgese.

Il terzo quarto però è di marca rietina: la Sutor sembra incepparsi e Fazzi, Feliciangeli e soci recuperano un -11 trasformandolo in un  +2.

Ecco allora il risveglio di tutti gli effettivi di coach Stefano PillastriniMaresca, Amoroso, De Vecchi, Canavesi, Rodriguez, Childress, Spippoli, Nikagbatse, Vitali, e su tutti capitan Chiaramello ( anche se fuori a 2 e 34 dal termine per cinque falli lasciando la paura ai sutorini) che imprimono il marchio finale necessario a trasformare il sogno in realtà.

La Sutor Premiata è nella storia, la città esplode. In in ciclo di qualche anno sale dalla B2 alla B1, poi alla prima Legadue dal finale amaro. Ripartenza dalla cadetteria per risalire in Legadue ed oggi, dopo due anni, ecco l'inaspettata A1. Canti bene Montegranaro, e fallo ad alta voce: la regina delle marche sei tu.

05/06/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati