Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le sale operative : asse portante del sistema di protezione civile

Porto Sant'Elpidio | Grosso eco per il convegno organizzato nei giorni scorsi dalla Federprociv presso la Casa del Volontariato di

Grosso eco per il convegno organizzato nei giorni scorsi dalla Federprociv presso la Casa del Volontariato di porton S, Elpidio.
 
Tema dell’ importante convegno, le sale operative integrate, in fase di costituzione in tutte le province marchigiane che rappresentano l’ossatura futura del sistema di protezione civile. In tali strutture, che si debbono necessariamente coordinare ed integrare con quelle già da tempo esistenti, come le sale operative delle Prefetture, dei comandi provinciale Vigili del Fuoco, di quelle del Corpo Forestale e, soprattutto, con la Sala Operativa Unificata Permanente della Regione Marche (S.O.U.P.), vengono ad interagire, nel momento operativo, elementi del volontariato e soggetti istituzionali preposti alla gestione delle emergenze.
 
Proprio alla luce della prossima istituzione ed attivazione di tali sale operative integrate il convegno di Porto S. Elpidio si propone di essere un momento fondamentale di incontro e riflessione fra realtà professionali e volontaristiche sul tema delle sale operative.
Grazie all’esperienza dei relatori individuati fra esperti di alta professionalità, ognuno per il proprio settore di competenza al fine di dare un informazione a caduta ai partecipanti che, partendo dagli strumenti di coordinamento nazionali, arrivi sino a quelli locali parlando delle sale operative comunali,– hanno relazionato il Roberto Oreficini, coordinatore del Sistema di protezione Civile della Regione Marche, Marcello Fiori, Direttore Generale Ufficio Gestione delle Emergenze Dipartimento Protezione Civile Nazionale, Presidenza Consiglio dei Ministri,   Maurizio Ferretti, direttore del Centro funzionale Regionale Sala operativa unificata, Felice Di Pardo, comandante provinciale dei VVFF, Dante Merlonghi, Responsabile Protezione Civile Provincia di Ascoli, Stefano Sisi, responsabile servizio LL.PP., Ambiente e Protezione Civile del Comune di Porto S. Giorgio, il tutto coordinato dal Dott. Marco Tomassini, dirigente ufficio Protezione Civile della Prefetura di Ascoli Piceno – gli obiettivi sono stati pienamente centrali.
 
Il convegno, si proponeva infatti di illustrare in maniera quanto più ampia ed approfondita l’attuale situazione operativa, dl punto di vista sia legislativo che logistico che di gestione delle emergenze, per quanto attiene le centrali di coordinamento che si devono attivare al momento dell’intervento concreto.
 
Portare a conoscenza della pubblica opinione le tendenze future dei modus operativi in caso di calamità.
 
Contribuire alla diffusione di informazioni sull’importante ruolo strategico giocato dalle sale operative nei vari scenari di gestione delle emergenze.
 
Promuovere lo sviluppo delle relazioni interpersonali fra operatori istituzionali e volontari entrambi chiamati ad operare all’interno delle centrali operative.
 
Un convegno al quale hanno preso parte tra gli altri diverse autorità, il sindaco di Porto S. Elpidio Mario Andrenacci, il prefetto Alberto Cifelli e il presidente della provincia Massimo Rossi e che conferma ancora una volta l’ importanza della Federprociv e la sua capacità ad organizzare eventi di una certa fattura

04/06/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati