Scooterismo: un modo di vedere l'Italia
Ripatransone | Vespe e Lambrette d'epoca su e giù per le colline picene.
Le tranquille colline di Ripatransone (AP) ospiteranno questo fine settimana un raduno di appassionati di scooter d'epoca. La particolarità consiste nel fatto che non si tratta di attempati signori ancora affezionati alle loro gloriose montature, ma bensì di Vespisti e Lambrettisti che a stento hanno visto la luce precedentemente alla data di fabbricazione dei mezzi che adorano. Insomma un raduno di scooterboys e scootergirls che sperano di passare un week end nella cornice incantevole delle colline picene, all'insegna della scoperta di angoli d'Italia meno noti, dell'amicizia e dell'avventura in sella ai propri mezzi.
Si attendono scooter da tutto lo "stivale", fedelmente restaurati agli originali, ma anche di personalizzati in modo creativo e originale, da guardare e fotografare. Ospiterà il raduno il parco dell'osteria "La Petrella" in località Petrella a Ripatransone (AP), che grazie alla disponibilità dei suoi titolari Giampaolo e Patrizio, offrirà oltre alla logistica, i piatti della tradizione del territorio interpretati in maniera creativa e a costi convenzionati. Il programma prevede nella giornata di sabato l'attesa dell'arrivo dei partecipanti con musica e un'"improbabile" torneo di bocce. La serata sarà all'insegna della musica con un Dj-set di Rock Steady, Reaggae, Ska, Danceall e Northen soul a cui tutti sono invitati, scooteristi e non. Domenica 25 invece, dopo un tranquillo risveglio è previsto un suggestivo tour di circa 20 chilometri su e giù per le colline a picco sul mare al quale potranno partecipare tutti coloro che lo desiderano. L'appuntamento per il tour è alle ore 11,00 presso l'osteria "La Pretrella". Organizzatori di questo simpatico raduno è il Thunderballs scooter club che raccoglie i suoi iscritti lungo la costa del piceno e teramano che offrirà oltre all'organizzazione, l'assistenza tecnica e una sana amicizia.
|
22/06/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati