Selezione per il sostegno linguistico
San Benedetto del Tronto | La graduatoria conseguente alla selezione avrà durata triennale.
Scade il 18 luglio prossimo il termine per presentare all’Ufficio Protocollo del Comune di San Benedetto la domanda per partecipare alla selezione di personale per il sostegno linguistico nelle scuole dell’obbligo, individuale o collettivo, per minori stranieri.
Oltre a soggetti di madre lingua italiana, laureati in lingue e letterature straniere moderne (tranne gli insegnanti di ruolo), possono presentare domanda di partecipazione alla selezione soggetti madre lingua o di nazionalità dei seguenti paesi: Albania, Cina, Romania e Moldova, nazioni di lingua araba, Russia e stati dell’ex Urss, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria, stati dell’ex Jugoslavia, paesi europei, africani o americani di lingua spagnola e portoghese.
Requisiti necessari per i soggetti di madre lingua o di nazionalità straniera, oltre ad una buona conoscenza della lingua italiana (che sarà accertata da apposita commissione mediante colloquio o test di verifica), sono la laurea in materie umanistiche, oppure altro diploma universitario ed almeno tre anni di esperienza specifica di insegnamento linguistico a studenti stranieri su incarico di enti pubblici. Il sostegno linguistico viene retribuito dietro presentazione di fattura all’ente, per un importo orario di 18,10 euro + Iva.
Il bando e la domanda sono disponibili su apposito modulo che può essere ritirato all’Urp o al settore Attività sociali, con l’indicazione degli allegati necessari e dei criteri di valutazione per la graduatoria, o scaricato dal sito Internet comunale alla voce Avvisi.
Oltre a soggetti di madre lingua italiana, laureati in lingue e letterature straniere moderne (tranne gli insegnanti di ruolo), possono presentare domanda di partecipazione alla selezione soggetti madre lingua o di nazionalità dei seguenti paesi: Albania, Cina, Romania e Moldova, nazioni di lingua araba, Russia e stati dell’ex Urss, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria, stati dell’ex Jugoslavia, paesi europei, africani o americani di lingua spagnola e portoghese.
Requisiti necessari per i soggetti di madre lingua o di nazionalità straniera, oltre ad una buona conoscenza della lingua italiana (che sarà accertata da apposita commissione mediante colloquio o test di verifica), sono la laurea in materie umanistiche, oppure altro diploma universitario ed almeno tre anni di esperienza specifica di insegnamento linguistico a studenti stranieri su incarico di enti pubblici. Il sostegno linguistico viene retribuito dietro presentazione di fattura all’ente, per un importo orario di 18,10 euro + Iva.
Il bando e la domanda sono disponibili su apposito modulo che può essere ritirato all’Urp o al settore Attività sociali, con l’indicazione degli allegati necessari e dei criteri di valutazione per la graduatoria, o scaricato dal sito Internet comunale alla voce Avvisi.
|
22/06/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati