Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quarta edizione del Festival di Danza Orientale

San Benedetto del Tronto | Per la presentazione pubblica è giunto anche il maestro cairota Ashraf Hassan, che torna in Italia per la seconda volta dopo il grande successo dello spettacolo dello scorso anno "Nei giardini di Federico II".

C'è grande attesa in città per la quarta edizione del Festival di Danza Orientale che si svolgerà al Teatro Calabresi di San Benedetto dal 12 al 16 luglio.

"Sono molto felice di essere qui ancora una volta – ha detto Hassan – Apprezzo molto l'idea portante di questo festival che unisce idealmente oriente ed occidente, Italia ed Egitto, Giulio Cesare e Cleopatra." L'edizione 2006, infatti, vivrà di un momento principale che andrà in scena mercoledì 12 luglio al Teatro Calabresi e sarà una pièce di teatro-danza orientale scritta e coreografata da Najma Asani dal titolo "Il sogno di Cleopatra". "Il nostro scopo – racconta l'autrice – è quello di far conoscere la danza orientale anche come disciplina di valenza artistica e non solo folkloristica.

Nel nostro spettacolo daremo un taglio diverso a quella che è l'abituale iconografia di Cleopatra, nel corso di una commedia prevalentemente al femminile, visto che i tre ruoli principali riguardano appunto altrettanti personaggi femminili." Lo spettacolo vedrà sul palco la stessa Najma Asani (che curerà anche la regia) nei panni di Cleopatra, Tiziana Ferretti sarà Calpurnia (la moglie di Giulio Cesare), Pamela Marcelli sarà Antinisca.

Sono previste anche le partecipazioni straordinarie dei maestri Ashraf Hassan (Marco Antonio) e Elhadi Cheriffa (Giulio Cesare), mentre Lorenzo Lavecchia sarà Cesarione e Rosanna Giancaspro interpreterà Eunice. Il festival proseguirà giovedì 13 e venerdì 14 luglio con un seminario di danze folkloristiche maghrebine con il maestro algerino Elhadi Cheriffa e sabato 15 e domenica 16 luglio con un seminario di danza orientale egiziana con il maestro cairota Ashraf Hassan. Gran finale domenica 16 alle ore 22.30 presso i Bagni Andrea con "Hafla!", spettacolo di chiusura al quale parteciperanno tutti i maestri e le stagiste dei vari seminari. Informazioni ed iscrizioni ai seminari: 347/2949398.

21/06/2006





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati