Nuovo corso di laurea in Economia dellintermediazione
San Benedetto del Tronto | Ha lanciato l'idea di istituire il corso il Consorzio Domo Adriatico nellambito del Corso di laurea in Economia dellimpresa.

Il busto di Giovanni Vannicola all'ingresso dell'Università
Le buone idee hanno gambe lunghe e forti, camminano spedite, prendono al volo le coincidenze. E soprattutto guardano lontano ed accelerano quando si presentano le ottime occasioni. E’ quanto si desume dal percorso, finora piuttosto breve, di Domo Adriatico, la Fiera delle Agenzie immobiliari, quest’anno alla sua seconda edizione. Ed è anche quanto sta succedendo a proposito delle iniziative collaterali alla Fiera.
Il Consorzio “Domo Adriatico” ha lanciato l’idea di istituire nell’ambito del Corso di laurea in Economia dell’impresa, un nuovo corso di laurea in Economia dell’intermediazione. Si tratta di un corso specialistico che potrebbe risultare di una specificità quasi unica.
E’ stata già individuata la sede: Palazzo Vannicola a Porto d’Ascoli – Via Mare a San Benedetto del Tronto, dove ha sede la Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche, che ne curerebbe l’organizzazione e le docenze. Da indiscrezioni provenienti da ambienti accademici, esisterebbe addirittura la possibilità che l’Università Politecnica della Marche sia in grado di far partire il Corso addirittura con l’apertura del prossimo anno accademico 2006-2007.
Proprio per questo il Presidente del “Consorzio Domo Adriatico”, Bruno Traini ha preso contatti con il presidente del Cup (Consorzio Universitario Piceno) avv. Achille Buonfigli, che si è dichiarato entusiasta ed ha garantito che si interesserà della richiesta: “L’Università ha già messo diverse radici nel Piceno – ha dichiarato Buonfigli - e ci sono le condizioni per un ampliamento dell’offerta formativa per i nostri giovani. La specifica laurea in che interessa un settore come quello della intermediazione immobiliare potrebbe rappresentare un’occasione per un esordio quasi nazionale”.
Infatti, secondo quanto si precisa negli ambienti degli agenti immobiliari, un corso di studi come quello che viene proposto esisterebbe solamente a Bari.
L’apertura a San Benedetto di questo corso di studi universitario, quindi, oltre a risultare un evento prestigioso, potrebbe far affluire nella Riviera delle Palme giovani studenti che scelgano questo innovativo corso di laurea, che potrebbe articolarsi in un modulo 3 + 2 , cioè in laurea breve ed in corso completo quinquennale.
Inoltre, la presenza di studenti durante il corso dell’anno potrebbe creare anche un interessante flusso turistico – scolastico invernale da altre regioni.
Intanto, prosegue a pieno ritmo l’organizzazione della Fiera: sono in corso contatti con agenzie immobiliari nazionali ed internazionali. Per il momento, è data per certa la presenza di agenzie italiane e straniere (tedesche, inglesi, danesi, finlandesi, norvegesi ed austriache).
Il Consorzio “Domo Adriatico” ha lanciato l’idea di istituire nell’ambito del Corso di laurea in Economia dell’impresa, un nuovo corso di laurea in Economia dell’intermediazione. Si tratta di un corso specialistico che potrebbe risultare di una specificità quasi unica.
E’ stata già individuata la sede: Palazzo Vannicola a Porto d’Ascoli – Via Mare a San Benedetto del Tronto, dove ha sede la Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche, che ne curerebbe l’organizzazione e le docenze. Da indiscrezioni provenienti da ambienti accademici, esisterebbe addirittura la possibilità che l’Università Politecnica della Marche sia in grado di far partire il Corso addirittura con l’apertura del prossimo anno accademico 2006-2007.
Proprio per questo il Presidente del “Consorzio Domo Adriatico”, Bruno Traini ha preso contatti con il presidente del Cup (Consorzio Universitario Piceno) avv. Achille Buonfigli, che si è dichiarato entusiasta ed ha garantito che si interesserà della richiesta: “L’Università ha già messo diverse radici nel Piceno – ha dichiarato Buonfigli - e ci sono le condizioni per un ampliamento dell’offerta formativa per i nostri giovani. La specifica laurea in che interessa un settore come quello della intermediazione immobiliare potrebbe rappresentare un’occasione per un esordio quasi nazionale”.
Infatti, secondo quanto si precisa negli ambienti degli agenti immobiliari, un corso di studi come quello che viene proposto esisterebbe solamente a Bari.
L’apertura a San Benedetto di questo corso di studi universitario, quindi, oltre a risultare un evento prestigioso, potrebbe far affluire nella Riviera delle Palme giovani studenti che scelgano questo innovativo corso di laurea, che potrebbe articolarsi in un modulo 3 + 2 , cioè in laurea breve ed in corso completo quinquennale.
Inoltre, la presenza di studenti durante il corso dell’anno potrebbe creare anche un interessante flusso turistico – scolastico invernale da altre regioni.
Intanto, prosegue a pieno ritmo l’organizzazione della Fiera: sono in corso contatti con agenzie immobiliari nazionali ed internazionali. Per il momento, è data per certa la presenza di agenzie italiane e straniere (tedesche, inglesi, danesi, finlandesi, norvegesi ed austriache).
|
19/06/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati