È dolce pedalar sui colli acquavivani
Acquaviva Picena | Grand'attesa per "Percorsi delle fonti", che saranno inaugurati in gran stile domenica 25 giugno. Madrina d'eccezione dell'evento, la campionessa olimpica Paola Pezzo.
Se siete degli appassionati di mountain bike o semplicemente amanti della natura e dello sport, ad Acquaviva troverete, come si suol dire, pane per i vostri denti.
Nati da un'idea dell'assessore al Turismo e Sport Andrea Infriccioli, i Percorsi delle Fonti saranno inaugurati domenica 25 giugno. Precederà l'evento un convegno dal titolo "Cicloturismo: sport e territorio", in programma per il giorno innanzi, alle ore 17.30.
Realizzato in circa quattro mesi, il progetto s'è avvalso della preziosa collaborazione di Davide Portelli, istruttore nazionale S.I.M.B. (Scuola Italiana Mountain Bike).
«Con Davide - commenta Infriccioli - abbiamo portato a compimento una bell'iniziativa. I percorsi devono ancora essere inaugurati e già sono arrivate parecchie richieste, non solo dall'Italia, ma anche dall'estero».
Di recente pubblicato su "Mountain Bike World", un'importante rivista del settore, con un articolo del dott. Carlo Turchetti, il progetto rappresenta indubbiamente una novità assoluta per la cittadina. Sin da subito accolto con favore dagli operatori turistici del posto, consentirà anche ad Acquaviva d'avere la sua pista ciclabile.
L'appuntamento è per le ore 9 a piazza del Forte dove, dopo il saluto del sindaco ed il taglio del nastro, avverrà la partenza. Madrina d'eccezione, la campionessa olimpica Paola Pezzo, che percorrerà con il gruppo i 23 Km del tragitto (praticabile anche a piedi).
Sono previsti gadget per tutti i partecipanti. Premi speciali, inoltre, per la squadra più numerosa e quella proveniente da più lontano, nonché per l'atleta più giovane e quello più anagraficamente anziano. Quota d'iscrizione, 5 euro. Dopo la fatica, il ristoro, con il pasta party.
Si ricorda a tutti i partecipanti l'uso obbligatorio del casco rigido.
Per informazioni e prenotazioni nelle strutture ricettive, telefonare all'Ufficio Turistico IAT al numero 0735.765080 oppure al 349.1851123.
Nati da un'idea dell'assessore al Turismo e Sport Andrea Infriccioli, i Percorsi delle Fonti saranno inaugurati domenica 25 giugno. Precederà l'evento un convegno dal titolo "Cicloturismo: sport e territorio", in programma per il giorno innanzi, alle ore 17.30.
Realizzato in circa quattro mesi, il progetto s'è avvalso della preziosa collaborazione di Davide Portelli, istruttore nazionale S.I.M.B. (Scuola Italiana Mountain Bike).
«Con Davide - commenta Infriccioli - abbiamo portato a compimento una bell'iniziativa. I percorsi devono ancora essere inaugurati e già sono arrivate parecchie richieste, non solo dall'Italia, ma anche dall'estero».
Di recente pubblicato su "Mountain Bike World", un'importante rivista del settore, con un articolo del dott. Carlo Turchetti, il progetto rappresenta indubbiamente una novità assoluta per la cittadina. Sin da subito accolto con favore dagli operatori turistici del posto, consentirà anche ad Acquaviva d'avere la sua pista ciclabile.
L'appuntamento è per le ore 9 a piazza del Forte dove, dopo il saluto del sindaco ed il taglio del nastro, avverrà la partenza. Madrina d'eccezione, la campionessa olimpica Paola Pezzo, che percorrerà con il gruppo i 23 Km del tragitto (praticabile anche a piedi).
Sono previsti gadget per tutti i partecipanti. Premi speciali, inoltre, per la squadra più numerosa e quella proveniente da più lontano, nonché per l'atleta più giovane e quello più anagraficamente anziano. Quota d'iscrizione, 5 euro. Dopo la fatica, il ristoro, con il pasta party.
Si ricorda a tutti i partecipanti l'uso obbligatorio del casco rigido.
Per informazioni e prenotazioni nelle strutture ricettive, telefonare all'Ufficio Turistico IAT al numero 0735.765080 oppure al 349.1851123.
|
19/06/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati