Al via interventi per 150 mila euro nei Licei L. Mercantini-Fazzini di Ripatransone
Ripatransone | La soddisfazione dellassessore Maroni.

liceo Mercantini di Ripatransone
Sono già stati appaltati ed inizieranno nei prossimi giorni i lavori di ristrutturazione dei Licei (Socio-Psicopedagico, delle Scienze Sociali e Scientifico Tecnologico) “L. Mercantini-Fazzini” di Ripatransone. Si tratta di un intervento complessivo di ben 150 mila euro per l’adeguamento della scuola alla nuova normativa anti-incendio, l’eliminazione di barriere architettoniche e l’esecuzione di altre opere di sistemazione destinate a rendere l’istituto sempre più accogliente e funzionale.
Tra gli interventi più significativi che si andranno ad effettuare: la realizzazione dell’impianto antincendio, l’avvio di opere che faciliteranno gli studenti portatori di handicap nella fruizione degli spazi interni dell’istituto e la parziale sostituzione degli infissi in legno con altri dello stesso materiale. Si procederà anche a primi piccoli interventi destinati alla sistemazione della parte esterna a sud della scuola da tempo inutilizzata.
“Gran parte dei lavori al Liceo “Mercantini” che conta oltre 300 studenti, termineranno in tempo per l’apertura dell’anno scolastico – ha dichiarato l’assessore all’Edilizia Scolastica Ubaldo Maroni – l’Amministrazione provinciale, fin dal suo insediamento, è impegnata con cospicue risorse nella sistemazione ed ampliamento dei plessi scolastici del territorio, un patrimonio essenziale al cui miglioramento continuo la Provincia sta lavorando con grande determinazione ed in piena sintonia e collaborazione con tutti i protagonisti che vivono quotidianamente la scuola con passione e slancio: dirigenti scolastici, docenti e studenti”.
Soddisfazione per l’intervento della Provincia è stata espressa anche dal consigliere provinciale Remo Bruni che ha ricordato che “una classe il Liceo “Mercantini” ha attivato un corso di teatro con l’Accademia nazionale di Arte Drammatica di Roma, una sperimentazione che durerà 5 anni e che si avvale dei finanziamenti di Provincia, Comune e Banca di Credito Cooperativo di Ripatransone”.
Tra gli interventi più significativi che si andranno ad effettuare: la realizzazione dell’impianto antincendio, l’avvio di opere che faciliteranno gli studenti portatori di handicap nella fruizione degli spazi interni dell’istituto e la parziale sostituzione degli infissi in legno con altri dello stesso materiale. Si procederà anche a primi piccoli interventi destinati alla sistemazione della parte esterna a sud della scuola da tempo inutilizzata.
“Gran parte dei lavori al Liceo “Mercantini” che conta oltre 300 studenti, termineranno in tempo per l’apertura dell’anno scolastico – ha dichiarato l’assessore all’Edilizia Scolastica Ubaldo Maroni – l’Amministrazione provinciale, fin dal suo insediamento, è impegnata con cospicue risorse nella sistemazione ed ampliamento dei plessi scolastici del territorio, un patrimonio essenziale al cui miglioramento continuo la Provincia sta lavorando con grande determinazione ed in piena sintonia e collaborazione con tutti i protagonisti che vivono quotidianamente la scuola con passione e slancio: dirigenti scolastici, docenti e studenti”.
Soddisfazione per l’intervento della Provincia è stata espressa anche dal consigliere provinciale Remo Bruni che ha ricordato che “una classe il Liceo “Mercantini” ha attivato un corso di teatro con l’Accademia nazionale di Arte Drammatica di Roma, una sperimentazione che durerà 5 anni e che si avvale dei finanziamenti di Provincia, Comune e Banca di Credito Cooperativo di Ripatransone”.
|
19/06/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati