Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tre Candidati a confronto

San Benedetto del Tronto | Dibattito televisivo organizzato da Teleadriatica su temi di largo interesse cittadino.

di Carmine Rozzi


Tutti presenti meno uno. Edio Costantini, Giovanni Gaspari e Domenico Martinelli hanno aderito entusiasticamente al dibattito televisivo proposto da Teladriatica e sponsorizzato dal ristorante “Il Relitto” che si è svolto lunedì 8 maggio presso la Sala Consiliare. Il quarto, Tablino Campanelli, non ha ritenuto opportuno aderire perché in polemica con la stampa rea, secondo lui, di averlo fin qui ignorato.

Condotto dal giornalista Carlo Di Giovanni i tre si sono alternati, con interventi a sorteggio, su svariati temi proposti dalle domande delle testate giornalistiche presenti. Un minuto a testa per presentarsi e via. Martinelli ritorna sulle sue dimissioni rivendicando la bontà e l’onestà di quel gesto. Costantini tiene a differenziarsi dagli altri due definendosi un “invitato”alla candidatura e non un autocandidato o un imposto. Gaspari guarda subito al futuro proponendo un vasto ringiovanimento della classe politica.

I temi del confronto riguardano il Prg, la Sanità, la Cultura, la Viabilità, la Samb e la reperibilità degli Alloggi. Sul Prg Martinelli torna a insistere come l’unico in grado di ridare nuovo slancio alla ripartenza socio economica della città. Costantini insiste sul fatto che debba essere a misura d’uomo e per Gaspari occorre subito porre mano al problema dell’edilizia turistica.

Condivisione di pareri tra Costantini e Martinelli sulla Sanità le cui direttive ed indirizzi sono creati e diretti dalla Regione conservando tutto ad Ancona e lasciando agli altri le bricciole. Gaspari rilancia l’idea di una partecipazione tra pubblico (cliniche) e privato con stanziamenti sostanziosi per l’Ospedale Civile.

Turismo. Per Gaspari occorre intanto arginare il fenomeno di alberghi finiti in residence concedendo premi volumetrici a chi vuol ampliare. La mancanza di alberghi di alta qualità è, per Martinelli, l’handicap da risolvere mentre Costantini pensa a soluzioni alternative ed aggiuntive come il turismo religioso e sportivo. Per Costantini la Cultura va sottratta all’attuale ghetto cittadino nella quale si trova con metodi associativi. Gaspari ne fa una questione di tagli che si potevano evitare (accusando FI ed Udc per aver aderito al Patto di Stabilità) mentre per Martinelli la manifestazione di Miss Italia è stata una perdita che si sarebbe dovuto evitare.

Che la Samb sia un bene cittadino nessuno dei tre candidati si sente di contestarlo. Costantini tuttavia rileva che lo stesso stadio non può essere utilizzato solo due ore a settimana ma deve diventare un centro di aggregazione sociale. Martinelli si augura che questa volta a presiedere la Samb intervenga un presidente “tifoso” e Gaspari dice no a presidente avvoltoi e come alternativa cita l’esempio di Zoboletti, presidente tutto cuore.

Per Gaspari il problema della Viabilità si risolve innanzitutto con una migliore diversificazione del traffico (metropolitana di superficie, piste cicalbili) Martinelli suggerisce la creazione di una bretella che arrivi fino a Grottammare, Costantini sminuisce la gravità della SS16 e fa rilevare come il problema di tutto sia il traffico cittadino.

Per Martinelli il problema della Casa non è che la riconferma del fatto che occorre approvare al più presto un Prg che contempli agglomerati urbani popolari dislocati a macchia di leopardo. Gaspari polemizza con la passata amministrazione facendo rilevare come negli ultimi cinque anni non sia stata costruita nessuna casa popolare. Costantini, dopo aver rilevato che oramai l’80% degli italiani possiede una casa non può tuttavia fare a meno di osservare che ci sono fasce di strati sociali (vecchi, giovani, famiglie numerose) che vanno aiutate.

Si replica su “Teladriatica 7GOLD” venerdì 12 alle 20, venerdì 19 alle 13, domenica 14 e domenica 21 alle 13, martedì 16 alle 17.

09/05/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

SBT: comunali 2006

21/01/2007
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
18/11/2006
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
31/05/2006
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
29/05/2006
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
29/05/2006
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
29/05/2006
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
29/05/2006
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
29/05/2006
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati