Mentre il Centobuchi è salito in serie D vanno ricordati gli artefici dell'impresa.
| CENTOBUCHI - Professor Massimiliano Lattanzi e Paride Leo.
di Nicola Lucidi
Non si finisce di osannare il meraviglioso team del presidente Claudio Marocchi. Il Centobuchi è volato in serie D.
Una favola diventata realtà. Si, perchè nessuno alla vigilia del campionato avrebbe scommesso un centesimo sulla formazione del Centobuchi che si presentava ai nastri di partenza con giovani poco conosciuti, anzi scartati da altri club per aver disputato fallimentari stagioni, senza grosse firme.
Che sarebbe stato un Centobuchi dei sogni lo si era capito subito dalle prime gare, per il bel gioco e l’organizzazione espressa. I ritmi sempre elevati, la perfetta forma fisica di tutti i ragazzi, grazie al contributo dato da due ragazzi che si sono dedicati con grande professionalità, amore ai colori bianco-celesti ed impegno.
Due ragazzi seri che fanno parte del settore tecnico-sanitario della società. Il professor Massimiliano Lattanzi preparatore atletico – chinesiologo ed il fisioterapista – osteopata Paride Leo. Ragazzi molto preparati ed aggiornati nei loro corrispettivi settori. Hanno lavorato in sincronia, con scambi di consigli tecnici sono riusciti a recuperare gravi infortuni in tempi brevissimi, rendendo così disponibili, i ragazzi al tecnico De Amicis.
Questa grande serietà e professionalità è stata notata anche da squadre professioniste. Sicuramente per Leo e Lattanzi si prevede un futuro ricco di soddisfazioni.
Inoltre dobbiamo, per dovere di cronaca elogiare anche il massaggiatore Nedo Agazzino che per la quarta stagione è stato vicinissimo ai ragazzi dividendo le gioie ed i dolori “muscolari” dei ragazzi.
Una favola diventata realtà. Si, perchè nessuno alla vigilia del campionato avrebbe scommesso un centesimo sulla formazione del Centobuchi che si presentava ai nastri di partenza con giovani poco conosciuti, anzi scartati da altri club per aver disputato fallimentari stagioni, senza grosse firme.
Che sarebbe stato un Centobuchi dei sogni lo si era capito subito dalle prime gare, per il bel gioco e l’organizzazione espressa. I ritmi sempre elevati, la perfetta forma fisica di tutti i ragazzi, grazie al contributo dato da due ragazzi che si sono dedicati con grande professionalità, amore ai colori bianco-celesti ed impegno.
Due ragazzi seri che fanno parte del settore tecnico-sanitario della società. Il professor Massimiliano Lattanzi preparatore atletico – chinesiologo ed il fisioterapista – osteopata Paride Leo. Ragazzi molto preparati ed aggiornati nei loro corrispettivi settori. Hanno lavorato in sincronia, con scambi di consigli tecnici sono riusciti a recuperare gravi infortuni in tempi brevissimi, rendendo così disponibili, i ragazzi al tecnico De Amicis.
Questa grande serietà e professionalità è stata notata anche da squadre professioniste. Sicuramente per Leo e Lattanzi si prevede un futuro ricco di soddisfazioni.
Inoltre dobbiamo, per dovere di cronaca elogiare anche il massaggiatore Nedo Agazzino che per la quarta stagione è stato vicinissimo ai ragazzi dividendo le gioie ed i dolori “muscolari” dei ragazzi.
|
08/05/2006
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati