Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Savoldelli velocissimo, ma non sempre nel Giro il buon giorno si vede dal mattino.

| Prologo a cronometro

di Renato Novelli


Il bergamasco, gregario di Armsrong nella sua vita precedente, ha vinto il prologo del Giro battendo uno specialista fortissimo come Mc Gee. Un bel percorso, con una salita a pendenza 10 per 500 metri, cioe’ uno strappo, dopo 1,5 Km. di strada piatta e un ultimo tratto da fare ad ottanta all’ora.

Savoldelli e’ in forma, ma al giro bisogna tenere per 20 giorni e chi comincia forte puo’ sempre cadere, poi, per lo sforzo eccessivo. Chi ama le cronometro oggi ha visto uno spettacolo piacevole.

Il ciclismo e’ sempre competizione tra molti e poi tra due: vince anche chi riesce a guardare le debolezze dell’avversario che corre a fianco, chi misura le proprie forze e quelle degli altri. Nella mitica tappa di Pinerolo (Giro del 1959), 5 colli di seguito, Coppi fuggi’ prima delle salite. Gli altri pensarono che era pazzo e che l’avrebbero ripreso. Si sbagliarono e Coppi vinse quel Giro. Il terzo di cinque.

Indurain (5 tour de France e due Giri in 5 anni) sapeva mascherare le sue difficolta’; di pedalata e molti non lo attacarono nrei momenti giusti.
A cronometro, no. Il corridore corre con se stesso e contro la strada. La sua performance e’ solitaria. E’ una meditazione sulle proprie forze e sulla fiducia in se stesso.

La crono e’ un calcio di rigore girato a rallentatore, dove ogni secondo e’ emozionante e teso. I grandi specialisti, in genere, hanno un grande stile. Savoldelli ha fatto una gara memorabile, ma tropo breve era la distanza per verne dei frutti sicuri.

I suoi avversari:Cunego, Simoni, Basso, Di Luca sono arrivati con poco piu’ di 20 secondi di ritardo. Solo Ulrich e’ piu’ lontano, ma era scontato, perche’ non e’ in forma e punta sull’ultima settimana.

Il Giro e’ lungo un’eternita’. Domani i velocisti in scena. Difficilmente chi vencerà lo sprint, potrà insidiare il primato del bergamasco.

La maglia rosa riposa, ma solo per poco.

06/05/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

Speciale Giro d'Italia

27/05/2006
Ivan Basso ha stravinto il Giro d’Italia (segue)
26/05/2006
Il terz’ultimo capitolo del Codice da Basso, è finito oggi (segue)
23/05/2006
Basso ha vinto staccando tutti (segue)
22/05/2006
Il Giro è arrivato in Lombardia (segue)
22/05/2006
la tappa passò senza scosse per la classifica (segue)
20/05/2006
Le tappe scorrono e Basso conferma il primato (segue)
19/05/2006
Ulrich ha vinto la crono di 50 Km (segue)
18/05/2006
Riposo per il Giro d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati