Palazzo Chiappini torna all'antico splendore
Acquaviva Picena | La Sede Municipale, perfettamente ristruttuata, sarà operativa entro giugno.
di Alberto Premici
Alla presenza del Sindaco Tarcisio Infriccioli, della Giunta Comunale al completo e di numerose autorità religiose, civili e militari, è stata inaugurata la sede Municipale ristrutturata: lo storico Palazzo Chiappini, immobile di fine '700.
Grazie a fondi per circa 2 milioni di euro previsti della Legge 61/98, il prestigioso plesso è stato restituito alla cittadinanza ed alla sua funzionalità, tirato a nuovo da un accurato restauro strutturale ed al rinnovo degli impianti di cui è servito.
All'atto della benedizione, il Vescovo Gervasio Gestori ha usato parole di elogio per il Sindaco e collaboratori, per aver restituito ad Acquaviva un pezzo importante della storia locale, definendo "magnifico" l'intero stabile, così come oggi lo si può osservare e fruire.
Il Sindaco, nel suo discorso, ha ringraziato i presenti ed elogiato l'operato delle aziende che hanno collaborato alla splendida ristrutturazione; ha ringraziato inoltre gli Assessori che, in questi 4 anni, hanno fatto sì che tutto fosse portato a compimento in tempi stretti.
Ha rivolto infine un invito a tutti gli intervenuti a visitare gli stupendi ambienti interni impreziositi dagli affreschi originali, recuperati da un sapiente ed accurato restauro pittorico.
Dopo il primo citadino è stata la volta degli Assessori Compagnoni e Fulgenzi, che hanno ripercorso la storia e le tecniche costruttive per la ristrutturazione dell'immobile.
Ora, come affermato dall' Assessore Infriccioli nel suo intervento, è ferma volontà dell' Amministrazione Comunale organizzare visite guidate all'interno della struttura che si intende utilizzare anche per mostre, conferenze, seminari, meeting, ed altro, nel quadro più ampio di tutta l'attività culturale che da sempre contraddistingue il centro piceno.
L'apertura degli uffici comunali che verranno opitati all'interno di Palazzo Chiappini è prevista per gli inizi di giugno.
|
07/05/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati