Motogiro d'Italia fa tappa nelle Marche
Ascoli Piceno | Lungo il suo percorso la gara toccherà diverse cittadine ascolane e maceratesi. Sosta in città il 18 maggio.
Partirà il 16 maggio da Rimini la 16/a edizione del Motogiro d'Italia e, lungo i 1.300 chilometri del suo percorso, toccherà 200 comuni della Romagna, delle Marche e dell'Abruzzo e si calcola che le persone 'contattate' dalle cinque tappe, ognuna di circa 250 km, saranno 1milione e 800mila.
La gara, cui partecipano 400 iscritti provenienti da numerose nazioni e suddivisi in tre categorie (rievocazione storica, Memorial Fabio Taglioni e classe turistica), nella seconda tappa del 17 maggio si diramerà lungo numerose cittadine delle province di Macerata e Ascoli Piceno.
Il mattino successivo si partirà alla volta dell'Abruzzo, dove toccherà L'Aquila e Teramo e sosta ad Ascoli Piceno.
Il 19 maggio la quarta tappa porterà i concorrenti dal capoluogo piceno verso Ancona, attraverso anche la nuova provincia di Fermo e si fermerà ad Ancona per la notte.
La quinta e ultima tappa del Motogiro 2006 partirà dal capoluogo dorico e, attraverso colline e spiagge marchigiane e romagnole, concluderà il giro a Rimini, dove avverrà la premiazione.
Il vincitore assoluto riceverà in premio dalla Ducati Motor, sponsor principale dell'iniziativa, una Sport 1000, della famiglia Sport Classic.
|
04/05/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati