La guerra della memoria. Il dibattito sul 25 Aprile
San Benedetto del Tronto | Se ne è parlato questo pomeriggio con lautore Ficardi.

sulla sinistra Filippo Focardi
Per ricordare la Liberazione dal nazifascismo e riflettere sulla “politica della memoria” in Italia, l’Istituto provinciale per la storia del Movimento di Liberazione nelle Marche di Ascoli Piceno e l’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la libreria “La Bibliofila”, ha organizzato la presentazione del libro di Filippo Focardi edito da Laterza dal titolo "La guerra della memoria – la resistenza italiana nel dibattito politico italiano dal 1945 a oggi".
Il libro è stato presentato nel pomeriggio di oggi, presso la Sala Consiliare del comune di San Benedetto del Tronto, alla presenza dell’Assessore provinciale alla Cultura Olimpia Gobbi che ha sottolineato come il rapporto tra storiografia e memoria sia importante, Piero Di Girolamo dell’Università di Teramo che ha introdotto il libro attraverso un escursus dello stesso, ponendo all’autore alcune domande, Costantino Di Sante presidente dell’istituto storico, S.E. il Prefetto di Ascoli Piceno, dr. Alberto Cifelli e il Commissario Straordinario Carlo Iappelli.
Il volume analizza le caratteristiche del dibattito politico sulla memoria della Resistenza attraverso i discorsi pronunciati in occasione della Liberazione, dalle più importanti cariche istituzionali: da Gronchi a Ciampi; e dai politici più in vista, da De Gasperi a Moro, da Nenni a Toglaitti, da Almirante a Fini.
L’ultimo grande teorico della Resistenza è Carlo Azeglio Ciampi. Per il Capo di Stato “la Resistenza ha un significato che trascende l’ambito nazionale, rappresenta un momento cruciale di lotta per la democrazia e la lbertà che accomuna l’Italia e gli italiani agli altri popoli d’Europa, che nel 1945 si liberarono o furono liberati dall’oppressione nazista” .
Ai sei capitoli del libro è aggiunta una carrellata di articoli che l’autore ha ripreso da vari quotidiani italiani del periodo storico considerato. I 76 pezzi considerati vengono da giornali di differente estrazione politica, con lo scopo di fornire una più ampia riflessione circa l’argomento trattato e per capire meglio la mentalità degli italiani da sessant’anni fa ad oggi e i differenti modi di vedere la Resistenza che si sono avvicendati nel corso dei decenni.
|
04/05/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati