La lista San Benedetto per San Benedetto non ci sta
San Benedetto del Tronto | Invito rifiutato nei confronti della stampa per lincontro previsto l8 maggio. Tutte le liste hanno avuto stranamente tanta di quella visibilità, di quello spazio, di quel dire, parlare e programmare e...noi no.
Riportiamo di seguito la dichiarazione inviata alla stampa della lista “San Benedetto per San Benedetto”:
Vi ringraziamo per la vostra richiesta di partecipazione all'incontro che si terrà 1'8 c.m. elle ore 20.30 c/o la sala consigliare del comune di S. Benedetto del Tronto ma non intendiamo partecipare.
La motivazione va ricercata nel nostro disappunto nei confronti della stampa in generale, in quanto, tutte le liste e maggiormente quelle che alla resa dei conti della presentazione del simbolo sono di colpo sparite, hanno avuto stranamente tanta di quella visibilità, di quello spazio, di quel dire, parlare e programmare che per giorni e giorni hanno riempito le pagine dei giornali locali.
La nostra lista pronta con l'elenco dei trenta consiglieri due mesi prima organizzata e voluta dal gruppo dei giovani liberali del Circolo Culturale Sambenedettese "L. Einaudi", circolo, tra l'altro fondato dallo storico liberale Dr. Tiziano Campanelli, e stato invece sempre e totalmente ignorata, come se non esistesse.
Tutto questo oltre a disturbarci ci ha fatto "pensare".
A questo punto abbiamo deciso di non partecipare ad alcun tipo di incontro politico.
Gli elettori ci daranno ugualmente ragione con i loro voti perché sono stufi e amareggiati di come è stata condotta la politica negli ultimi 40 anni.
I cittadini di S. Benedetto vedono con il nostro candidato sindaco Tablino Campanelli la realizzazione degli innumerevoli e primari problemi che affliggono la nostra città tra i quali:
- mancanza di lavoro per i giovani,
- emarginazione ed abbandono a se stessi degli anziani;
- mancanza di case popolari per i cittadini più bisognosi;
- turismo come fonte di reddito principale della città.
Di seguito il progrmma elettorale:
1) famiglia:
realizzazione di una politica integrale a tutela dell'infanzia e dell' adolescenza, con la consapevolezza che sia quanto mai urgente sostenere la f amiglia come risorsa prioritaria e privilegiata.
2) scuola e minori:
. libri di testo gratuiti agli studenti della scuola media;
. trasporto gratuito dei bambini dell' asilo e delle scuole elementari;
. mensa gratuita negli asili pubblici;
. contributo mensa negli asili privati;
. centri ricreativi pomeridiani;
. corsi estivi gratuiti (campo scuola);
. dopo scuola di sostegno e recupero;
. realizzazlone parchi giochi Robinson e pedagogici per bambini;
. adeguare l'edilizia scolastica alle esigenze degli studenti.
3) servizi sociali:
. realizzazione centri rlcreatlvo-culturall per anziani a Porto D'Ascoli e a San Benedetio del Tronto;
4) lavori pubblici:
. individuazione di aree edificablli per la realizzazione di alloggi popolari convenzionati ed agevolati;
. teatro Pomponi da destinare per congressi e sala audizioni.
5) tutela dell' ambiente:
. reoolamentazione delle antenne e ripetitori che producono elettrosmog:
. migliore pulizia della città a con manutenzione accurata aree verdi;
6) Commercio
. qualificare la rete commerciale cittadina e limitare i mega centri commerciali che strozzano inesorabilmente la piccola economia snaturando ed impoverendo i centri urbani.
7) finanza locale:
. lotta agli sprechi economici amministrativi;
. inventario del patrimonio comunale e tutela dello stesso;
. abolizione gettoni, prebende e gratificazioni elargite ai consiglieri, assessori, sindaco e componenti delle commissioni varie.
8) medicina:
. realizzazione di hospice per malati oncologici terminali presso Villa Rambelli-Cerboni (proprietà comunale);
. realizzazione di casa di accoglienza per tossico dipendenti ed alcolisti;
. potenziamento strutture sanitarie per l'assistenza domiciliare per favorre la permanenza dell'anziano nel suo ambiente affettivo e di vita;
9) sviluppo turistico - economico:
. Il turismo visto come risorsa di reddito principale della città;
. realizzazione di "una città long-night nella città", struttura turistico-ricreativa-culturale, che possa coniugare svago, divertimento, cultura e sociale;
|
04/05/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati