Consiglio provinciale: i punti allordine del giorno
Ascoli Piceno | In discussione interventi a favore della calzatura e riconoscimento dei distretti produttivi di Ascoli e Fermo.
Dopo l’annunciata seduta aperta del Consiglio provinciale sul tema “La seconda guerra mondiale e la Resistenza in Italia. Un confronto con le memorie europee” programmata per venerdì 5 maggio 2006 alle ore 10.30, alle ore 15.00 dello stesso giorno è convocato il Consiglio in seduta ordinaria. Quindici i punti iscritti all’Ordine del Giorno. Si segnalano:
• un ordine del giorno di Raffaele Tassotti (DC) che propone alla Giunta provinciale l’organizzazione di un convegno sul tema dell’incontro tra religioni. Con lo stesso atto si propone di esprimere condanna di ogni atto di efferatezza in nome della religione, prendendo spunto dalla denuncia delle 381 uccisioni di testimoni della fede avvenute negli ultimi 10 anni dietro le quali spesso si nasconde il fondamentalismo islamico. Si chiede inoltre che la Provincia inviti le Amministrazioni comunali ad intitolare vie o strutture a Don Andrea Santoro, il parroco italiano trucidato in Turchia;
• l’interpellanza con cui Raffaele Tassotti chiede chiarimenti in merito alla situazione di occupazione abusiva da di una casa cantoniera in territorio di Amandola;
• la presa d’atto dei nuovi capigruppo Giacomo Beverati per Rifondazione Comunista e Raffaele Tassotti per “Democrazia Cristiana per le autonomie” nuovo gruppo consiliare e il subentro nella I e II Commissione Consiliare, a seguito della morte del cons. Trivellizzi, del cons. Gianluca Vagnarelli;
• l’adesione della Provincia alla Fondazione Picena della Resistenza che ha lo scopo di intraprendere, nel tempo, iniziative volte ad esaltare i valori di democrazia libertà, pace e giustizia sociale;
• l’adesione della Provincia alla Fondazione Elios la cui finalità principale è quella di promuovere e sviluppare la formazione, l’istruzione, l’arte e la cultura nell’ambito del settore calzaturiero, in particolare attraverso la creazione di un centro progettuale della formazione professionale tecnica;
• un ordine del giorno con cui il consigliere Antonio Albunia (FI) chiede al presidente Rossi ed alla Giunta provinciale di riconoscere i due distretti produttivi delle Province di Ascoli Piceno e Fermo, con l’obiettivo di non precludere a nessuno dei due la possibilità di usufruire dei benefici fiscali, finanziari ed amministrativi previsti dalla legge finanziaria 2006;
Oltre a quanto segnalato, il Consiglio dovrà riconoscere una serie di debiti fuori bilancio, in gran parte nel settore della Viabilità e del Patrimonio Scolastico, emersi a seguito dell’esito di vertenze giudiziarie promosse da ditte appaltatrici.
|
04/05/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati