Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Conosciamo i candidati: Paolo Perozzi

San Benedetto del Tronto | Perozzi: "Questa tornata elettorale è una cartina al tornasole di come la sinistra intenda gestire la Politica, occupandola per i propri fini legati alla propria struttura di partito".

di Paride Travaglini

Paolo Perozzi, studi universitari in scienze Politiche indirizzo Politico Amministrativo, da  sempre impegnato nel sociale : è stato Presidente della cooperativa  sociale SanBenedettese.
Da sempre donatore Avis è stato responsabile del patronato delle ACLI, componente di varie Associazioni di carattere caritatevole, attualmente responsabile del Patronato Encal, organo
della confederazione CISAL, esperto Fiscalista, delegato Regionale della casa del Consumatore, Associazione per la difesa dei diritti dei consumatori.
Da sempre impegnato nella Politica, sulla sollecitazione  da parte di amici, è sceso in campo con la lista di FI
Come vede questa tornata elettorale ?
Questa tornata elettorale è una  cartina al tornasole di come la sinistra intenda gestire la Politica,  occupandola per i propri fini legati alla propria struttura di partito.
Martinelli Uomo giusto per san Benedetto del Tronto ?
Ritengo che Domenico Martinelli si sia speso al servizio della città rifuggendo da quella logica partitocratica, propria della sinistra, mettendo in atto un’ etica che è propria del fare,fondamento dello sviluppo. Constato che  la Città di San Benedetto del Tronto sotto la sua guida, ha recuperato
quella capacità di autorevolezza che le amministrazioni precedenti  avevano offuscato.
 
Cosa l’ha spinta a candidarsi ?
Le  sollecitazioni di amici e conoscenti che constatata la mia  disponibilità, non a parole ma negli impegni, e non volendo piu’ delegare in bianco mi hanno chiesto di sottopormi a questa tornata
elettorale, consci che la mia esperienza nell’ambito sociale potesse contribuire a dare soluzioni ai mille problemi esistenti.
Quali le priorità per san Benedetto ?
San Benedetto deve recuperare la propria autorevolezza che nel corso degli anni è stata ridotta a sudditanza nei  confronti degli altri comuni, concorrenti che sono riusciti a stare al  passo con i tempi reinventandosi e non adagiandosi.
Le peculiarità di San Benedetto, città balneare, turistica di grande tradizione enogastronomica, di patrimonio paesaggistico, di laboratorio culturale, deve ridisegnare la propria strategia in un contesto a lungo termine.
Domenico Martinelli ha iniziato questo percorso, c’è bisogno di continuarlo.
Cosa potrebbe dare lei come consigliere nell’eventualità che fosse eletto?
L’esperienza di una persona impegnata nel sociale, per i problemi che attengono i diritti dei lavoratori e dei cittadini e di tutto ciò che riguarda il mondo del sociale. La sensibilità, di una
persona che ricerca le condizioni per un dialogo finalizzato a dare soluzione concreta ai problemi della quotidianità, un consigliere deve essere il sensore nel territorio, registrare le anomalie e le
incongruenze derivanti dalla azione amministrativa dei preposti.
Perchè l’elettore dovrebbe votarla?
La fiducia, conquistata nella quotidianità a fronte di impegni mai disattesi, è questo il motivo per
cui gli elettori e le elettrici dovrebbero premiarmi con il loro voto.
Professionalità serietà e competenza corredano il mio profilo.

25/05/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

SBT: comunali 2006

21/01/2007
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
18/11/2006
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
31/05/2006
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
29/05/2006
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
29/05/2006
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
29/05/2006
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
29/05/2006
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
29/05/2006
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati