La Regione Marche fuori dalla Rete
San Benedetto del Tronto | Da alcuni giorni il sito istituzionale della Regione è KO. Perchè non correre subito ai ripari?
di Adamo Campanelli
La Regione Marche intrappolata nella Rete. Si perchè sono ormai diversi giorni, (per ciò che mi riguarda da lunedì pomeriggio) che il sito Istituzionale della Regione Marche non è accessibile al pubblico.
Bandi, notizie, numeri di telefono e chi più ne ha più ne metta sono oscurati dal mal funzionamento del server della Regione.
Ok, un guasto ci può anche stare, ma sono ben 4 giorni che il problema persiste e...considerando che stiamo parlando di un sito di pubblica utilità, delle domande sorgono spontanee...
1) Chi gestisce l'aggiornamento e il lavoro di controllo del sito?
2) Come è possibile che in 4 giorni non è stato trovato un tecnico per risolvere il problema?
3) Come mai nessuno si è accorto del guasto?
Insomma un servizio come quello offerto dalla rete per un cittadino dell'entroterra o per chiunque volesse mettersi in contatto ed usufruire dei servizi regionali risulta "appanato", aspettiamo che il problema si risolva, intanto cerchiamo altro nella rete...magari andiamo a vedere cosa offre la Puglia, la Toscana, l'Umbria...ecc...
|
25/05/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati