Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In risposta all’articolo “Il consiglio comunale è stato sciolto per mancanza del numero legale”

Ascoli Piceno | Attilio Acciaccaferri, membro Provinciale Giovani UDC: “Il Sen. Ciccanti non è tipo da impressionarsi di fronte alle aggressioni verbali di chicchessia…”

di Attilio Acciaccaferri*


Riceviamo e pubblichiamo da Attilio Acciaccaferri  questa replica ad un nostro articolo:

In riferimento all’articolo del Sig. Federico Biondi su codesta testata mi permetto far osservare due questioni:

1. la garanzia del numero legale non è una concessione che la minoranza fa alla maggioranza ma è un dovere istituzionale, pari a quello della maggioranza di garantirlo. Si è eletti per fare il proprio dovere in Consiglio comunale e non per andarsene!

2. ero presente alla seduta ed ho ben visto come la richiesta di “pregiudiziale”, ossia non doversi procedere alla discussione dell’argomento all’odg sulla modifica del Regolamento comunale presentata dal centro sinistra, era del Sen. Ciccanti e non dell’ex Sindaco Allevi, che l’ha contestata prendendo la parola due volte, pur non avendone diritto a norma di Regolamento. La pretesa di allevi poi – sottolineata con enfasi ed esuberanza verbale – era che, alla richiesta di parola del Sen. Ciccanti di parlare per “mozione d’ordine” (che consente a ciascun consigliere di prendere la parola in ogni momento e fase della discussione9, non si dovesse concedere la parola, bene ha fatto lo stesso Sen. Ciccanti a sottolineare il comportamento “isterico”, perché non informato ad una corretta e serena dialettica.

Il Sen. Ciccanti non è tipo da impressionarsi di fronte alle aggressioni verbali di chicchessia – soprattutto quando queste si fondano su pretese faziose e di parte – ed ha pertanto reagito con fierezza e dignità, proprio come si conviene ad un parlamentare che non può esser, ingiustamente e con modi poco garbati, offeso ed insultato da chi non conosce nemmeno le regole del gioco.

* Membro Provinciale Giovani UDC

25/05/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati