Edio Costantini: un nuovo modo di fare politica
San Benedetto del Tronto | La bellissima esperienza che si sta vivendo è quella di ridare forza ai cittadini, risvegliare la coscienza politica del cittadino. Questa sera presso il Biancazzurro, lincontro con le associazioni sportive.
Tra pochi giorni i quattro candidati sindaci si presenteranno al giudizio degli elettori.
Tanti gli appuntamenti di questi giorni. Tutti hanno seminato, vedremo chi raccoglierà!
Una cosa comunque è certa: a San Benedetto si respira un’aria nuova, soffia un vento nuovo. La novità ha il volto del candidato sindaco Edio Costantini supportato da UDC, AN, Lega Nord e una Lista Civica. È lui la novità di queste elezioni comunali. Un nuovo modo di fare politica: una politica che riporta al centro la persona, il cittadino. C’è un passaparola su questo modo di fare politica, ascoltando i problemi della gente ma soprattutto ascoltando e valorizzando i soggetti sociali sul territorio, che sta creando un grande fermento ed infervorare questa campagna elettorale
Una campagna elettorale quella di Edio Costantini, impostata su alcuni principi fondamentali dove alla base c’è la pacificazione della coalizione e non solo quella. Per cambiare una città afferma Costantini bisogna amarla. Questa la sua concezione della politica, la concezione politica di Don Sturzo che affermava che la politica è fare il bene della gente. La politica è concertazione, dialogo, mediazione.
Eccolo allora in questo ultimo squarcio di campagna elettorale incontrare le diverse associazioni, i diversi movimenti, i sindacati, gli industriali: ascoltare i loro problemi, condividerli e cercare di trovare insieme a loro una soluzione.
La bellissima esperienza che si sta vivendo è quella di ridare forza ai cittadini, risvegliare la coscienza politica del cittadino. Un modo nuovo di porsi che sta portando ottimi frutti: la gente è contenta di essere ascoltata, di poter riprendere parte alla vita della città .
Dagli incontri fatti, è emersa una realtà desolante: persone rassegnate, categorie, associazioni di categorie , associazioni culturali, sportive imprenditori, che hanno perso la speranza nella politica. Una rassegnazione dovuta all’indifferenza totale dell’amministrazione negli ultimi 10 anni e oltre, un’amministrazione che non è stata capace di ascoltare e che li ha abbandonati a loro stessi.
Questo continuo incontrare le associazioni di ogni ordine e grado è proprio per riprendere questo filo che è mancato, ricreare questo circuito virtuoso tra questi soggetti sociali e l’amministrazione comunale.
Di incontri ne sono stati fatti tanti: martedì sera il candidato sindaco ha incontrato i cittadini dell’agraria, ha visitato il mercato ittico, varie associazioni tra cui l’associazione Sentina.
“Ho preso atto di questo impegno che quest’associazione ambientalista sta portando avanti sul versante della riserva per riportare decoro più verde, ripristino strade, ha affermato Edio Costantini. C’è un comitato di indirizzo che non riesce a portare avanti il suo impegno, ci sono fondi della Regione di 420.000 euro l’anno che non sono stati spesi. C’è una situazione stallo.
Da questo si ci si accorge della solitudine delle associazioni che possono fare poco se non utilizzano un sistema di forze.
È necessario risvegliare coscienza politica delle associazioni siano esse di categoria degli imprenditori, dei commercianti di chi produce ricchezza, lavoro cultura.”
Ieri è stata la volta dell’ RSU del Comune, dei responsabili sindacali dell’amministrazione.
“Rilanciare la formazione del personale e il valore dell’accoglienza perché i cittadini vanno accolti, non possono essere aggrediti. Rivalorizzare il ruolo degli impiegati e del personale dipendente. Quando la gente sta bene, è valorizzata, rende molto di più…
Sono seguiti gli incontri con la Picena Ambiente e con i sindacati dove è emersa la necessità di “uno sforzo comune partendo da questo sentire comune”.
Questa sera alle ore 21: 30 presso il Biancazzurro l’incontro forse più importante della giornata: quello con le associazioni ed il mondo sportivo, dove si prevede un boom di presenze
Tanti gli appuntamenti di questi giorni. Tutti hanno seminato, vedremo chi raccoglierà!
Una cosa comunque è certa: a San Benedetto si respira un’aria nuova, soffia un vento nuovo. La novità ha il volto del candidato sindaco Edio Costantini supportato da UDC, AN, Lega Nord e una Lista Civica. È lui la novità di queste elezioni comunali. Un nuovo modo di fare politica: una politica che riporta al centro la persona, il cittadino. C’è un passaparola su questo modo di fare politica, ascoltando i problemi della gente ma soprattutto ascoltando e valorizzando i soggetti sociali sul territorio, che sta creando un grande fermento ed infervorare questa campagna elettorale
Una campagna elettorale quella di Edio Costantini, impostata su alcuni principi fondamentali dove alla base c’è la pacificazione della coalizione e non solo quella. Per cambiare una città afferma Costantini bisogna amarla. Questa la sua concezione della politica, la concezione politica di Don Sturzo che affermava che la politica è fare il bene della gente. La politica è concertazione, dialogo, mediazione.
Eccolo allora in questo ultimo squarcio di campagna elettorale incontrare le diverse associazioni, i diversi movimenti, i sindacati, gli industriali: ascoltare i loro problemi, condividerli e cercare di trovare insieme a loro una soluzione.
La bellissima esperienza che si sta vivendo è quella di ridare forza ai cittadini, risvegliare la coscienza politica del cittadino. Un modo nuovo di porsi che sta portando ottimi frutti: la gente è contenta di essere ascoltata, di poter riprendere parte alla vita della città .
Dagli incontri fatti, è emersa una realtà desolante: persone rassegnate, categorie, associazioni di categorie , associazioni culturali, sportive imprenditori, che hanno perso la speranza nella politica. Una rassegnazione dovuta all’indifferenza totale dell’amministrazione negli ultimi 10 anni e oltre, un’amministrazione che non è stata capace di ascoltare e che li ha abbandonati a loro stessi.
Questo continuo incontrare le associazioni di ogni ordine e grado è proprio per riprendere questo filo che è mancato, ricreare questo circuito virtuoso tra questi soggetti sociali e l’amministrazione comunale.
Di incontri ne sono stati fatti tanti: martedì sera il candidato sindaco ha incontrato i cittadini dell’agraria, ha visitato il mercato ittico, varie associazioni tra cui l’associazione Sentina.
“Ho preso atto di questo impegno che quest’associazione ambientalista sta portando avanti sul versante della riserva per riportare decoro più verde, ripristino strade, ha affermato Edio Costantini. C’è un comitato di indirizzo che non riesce a portare avanti il suo impegno, ci sono fondi della Regione di 420.000 euro l’anno che non sono stati spesi. C’è una situazione stallo.
Da questo si ci si accorge della solitudine delle associazioni che possono fare poco se non utilizzano un sistema di forze.
È necessario risvegliare coscienza politica delle associazioni siano esse di categoria degli imprenditori, dei commercianti di chi produce ricchezza, lavoro cultura.”
Ieri è stata la volta dell’ RSU del Comune, dei responsabili sindacali dell’amministrazione.
“Rilanciare la formazione del personale e il valore dell’accoglienza perché i cittadini vanno accolti, non possono essere aggrediti. Rivalorizzare il ruolo degli impiegati e del personale dipendente. Quando la gente sta bene, è valorizzata, rende molto di più…
Sono seguiti gli incontri con la Picena Ambiente e con i sindacati dove è emersa la necessità di “uno sforzo comune partendo da questo sentire comune”.
Questa sera alle ore 21: 30 presso il Biancazzurro l’incontro forse più importante della giornata: quello con le associazioni ed il mondo sportivo, dove si prevede un boom di presenze
|
25/05/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
SBT: comunali 2006
21/01/2007
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
18/11/2006
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
31/05/2006
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
29/05/2006
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
29/05/2006
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
29/05/2006
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
29/05/2006
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
29/05/2006
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati