La cultura della destra: Catà e Santori in Sala Multimediale
Fermo | Una discussione sul concetto di destra e sulla realtà culturale della destra a Fermo: all'incontro parteciperà anche il sindaco uscente Saturnino Di Ruscio
di Pierpaolo Pierleoni
Campagna elettorale, ma anche una profonda riflessione su una tematica affascinante e complessa. Questa sera, alla Sala Multimediale di Piazza del Popolo, si terrà un incontro incentrato sulla “Cultura della destra”. Un tema particolarmente dibattuto da molti intellettuali da tanti anni, ed un settore, quello della cultura di destra, che proprio in quest’epoca sta andando ad essere riscoperto e ridiscusso.
Il titolo della serata richiama ad esempio quello di un interessante saggio di Marcello Veneziani pubblicato nel 2002. Ne dibatteranno diverse figure della politica e della cultura locale, con l’obiettivo di definire concretamente il concetto di ‘cultura di destra’ ed aprire le prospettive di quest’ultima, partendo dalla realtà di Fermo, e da quanto nel campo culturale è stato realizzato nel corso dell’ultimo quinquennio.
L’appuntamento è per le 21.15, e vedrà l’apertura del consigliere regionale e coordinatore provinciale di Alleanza Nazionale Franca Romagnoli. Di seguito, discuteranno del tema il filosofo e scrittore Cesare Catà, coordinatore del Laboratorio di poesia della ,arca e dottorando in Storia della filosofia, ed il prof. Antonio Santori, poeta e docente, ed attuale assessore alla cultura di Sant’Elpidio a Mare. Coordinamento della serata affidato al giornalista Adolfo Leoni, direttore di Media Comunicazioni. Parteciperà anche il sindaco uscente di Fermo Saturnino Di Ruscio.
|
25/05/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati