Conosciamo i candidati: Cianci Anna Rosa
San Benedetto del Tronto | Candidata nella lista Unione Democratica per San Benedetto. Docente di Scuola Primaria, Laureata in Giurisprudenza, abilitata in Diritto ed economia.Coniugata, tre figli. Impegnata nel sociale e nel volontariato per i diritti civile e le pari opportunità.
di Adamo Campanelli
Cianci Anna Rosa, candidata nella lista Unione Democratica per San Benedetto. Docente di Scuola Primaria, Laureata in Giurisprudenza, abilitata in Diritto ed economia.Coniugata, tre figli. Impegnata nel sociale e nel volontariato per i diritti civile e le pari opportunità.
Qual è la sua volontà di fare politica?
La volontà che anche la politica rispetti pienamente le pari opportunità, prevenga e risolva le disparità sociali.
Oggi le donne devono impegnarsi per aprire il famoso tetto di cristallo ed interagire nella vita sociale in modo attivo e propositivo, in un’ottica di condivisione, solidarietà e soprattutto senza “sensi di colpa”.
La società nella quale viviamo ci pone continue sfide e noi dobbiamo essere in grado di coglierle, rispettando ed ascoltando ogni cittadino, soprattutto quelli appartenenti alle fasce più deboli:
infanzia, terza età, i diversamente abili, chi proviene da realtà etnico-culturali diverse. Non si possono chiudere gli occhi sul problema dell’ occupazione, dell’affossamento dei valori, sulla degenerazione della qualità della vita, sulle tensioni socio-culturali.
Cosa desidera per San benedetto del Tronto?
Sogno una San Benedetto del Tronto dove ognuno possa trovare la propria dimensione nel rispetto degli altri.
Ci devono essere: più opportunità di lavoro, soprattutto per i giovani; valorizzazione del turismo marino coniugato alla cultura e delle attività marinare; massimo rispetto per i bambini (scuole più idonee, promozione del tempo prolungato , mensa non centralizzata per assicurare igiene, bontà del cibo e serenità alle famiglie, percorsi sicuri, più asili nido a orario flessibile, spazi fruibili all’aperto con più verde e meno inquinamento, ludoteche, laboratori di creatività); vita più facile e opportunità per tutte le donne; potenziamento del consultorio con più assistenza ed informazione, biblioteca digitalizzata e in rete per informare e favorire la “società della conoscenza”, anche rispetto alle iniziative amministrative e alla normativa locale e nazionale; i parcheggi rosa; migliorie alla viabilità e ai i parcheggi, anche, per esempio, con la proposizione di sanzioni amministrative ridotte (6 euro) per chi ritarda a riprendere la propria auto in un parcheggio blu e paga entro cinque giorni; più opportunità ed iniziative che aiutino a limitare al massimo il disagio giovanile e formino le nuove generazioni a saper sviluppare il pensiero critico, ad esprimere i propri valori, a crescere liberi , partecipativi e pluralisti; una seria valorizzazione della terza età; un armonia urbanistica.
Perché l’elettore dovrebbe votarla?
Perché credo che impegnarsi per gli altri sia un dovere civico e sociale. Sogno una politica trasparente, praticata con senso etico ed equità, dove ogni cittadino si possa sentire un interlocutore privilegiato.
La vera carriera politica non deve essere una mera spinta verticale ma donazione, coraggio, senso di giustizia, concretezza e speranza.
Ci tengo a pormi in ascolto di tutti ed essere dalla parte di chi è più debole, anche se lo è solo in situazioni contingenti. Amministrare per me significa costruire una città che diventi un laboratorio di sintesi fra cultura ed economia, fra ideali e realtà, tensione morale ed esigenze tecniche, fra fattori economici, sociali ed umani, dove ognuno possa sentirsi promotore del benessere comune.
Qual è la sua volontà di fare politica?
La volontà che anche la politica rispetti pienamente le pari opportunità, prevenga e risolva le disparità sociali.
Oggi le donne devono impegnarsi per aprire il famoso tetto di cristallo ed interagire nella vita sociale in modo attivo e propositivo, in un’ottica di condivisione, solidarietà e soprattutto senza “sensi di colpa”.
La società nella quale viviamo ci pone continue sfide e noi dobbiamo essere in grado di coglierle, rispettando ed ascoltando ogni cittadino, soprattutto quelli appartenenti alle fasce più deboli:
infanzia, terza età, i diversamente abili, chi proviene da realtà etnico-culturali diverse. Non si possono chiudere gli occhi sul problema dell’ occupazione, dell’affossamento dei valori, sulla degenerazione della qualità della vita, sulle tensioni socio-culturali.
Cosa desidera per San benedetto del Tronto?
Sogno una San Benedetto del Tronto dove ognuno possa trovare la propria dimensione nel rispetto degli altri.
Ci devono essere: più opportunità di lavoro, soprattutto per i giovani; valorizzazione del turismo marino coniugato alla cultura e delle attività marinare; massimo rispetto per i bambini (scuole più idonee, promozione del tempo prolungato , mensa non centralizzata per assicurare igiene, bontà del cibo e serenità alle famiglie, percorsi sicuri, più asili nido a orario flessibile, spazi fruibili all’aperto con più verde e meno inquinamento, ludoteche, laboratori di creatività); vita più facile e opportunità per tutte le donne; potenziamento del consultorio con più assistenza ed informazione, biblioteca digitalizzata e in rete per informare e favorire la “società della conoscenza”, anche rispetto alle iniziative amministrative e alla normativa locale e nazionale; i parcheggi rosa; migliorie alla viabilità e ai i parcheggi, anche, per esempio, con la proposizione di sanzioni amministrative ridotte (6 euro) per chi ritarda a riprendere la propria auto in un parcheggio blu e paga entro cinque giorni; più opportunità ed iniziative che aiutino a limitare al massimo il disagio giovanile e formino le nuove generazioni a saper sviluppare il pensiero critico, ad esprimere i propri valori, a crescere liberi , partecipativi e pluralisti; una seria valorizzazione della terza età; un armonia urbanistica.
Perché l’elettore dovrebbe votarla?
Perché credo che impegnarsi per gli altri sia un dovere civico e sociale. Sogno una politica trasparente, praticata con senso etico ed equità, dove ogni cittadino si possa sentire un interlocutore privilegiato.
La vera carriera politica non deve essere una mera spinta verticale ma donazione, coraggio, senso di giustizia, concretezza e speranza.
Ci tengo a pormi in ascolto di tutti ed essere dalla parte di chi è più debole, anche se lo è solo in situazioni contingenti. Amministrare per me significa costruire una città che diventi un laboratorio di sintesi fra cultura ed economia, fra ideali e realtà, tensione morale ed esigenze tecniche, fra fattori economici, sociali ed umani, dove ognuno possa sentirsi promotore del benessere comune.
|
24/05/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
SBT: comunali 2006
21/01/2007
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
18/11/2006
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
31/05/2006
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
29/05/2006
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
29/05/2006
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
29/05/2006
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
29/05/2006
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
29/05/2006
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati