Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Conosciamo i candidati: Ezio Vallorani

San Benedetto del Tronto | Vallorani: "stiamo lavorando per riprendere le redini di questa città che a mio avviso è stata amministrata malamente dal centro destra negli ultimi 5 anni".

di Paride Travaglini

Ezio Vallorani  segretario comunale del Prc, canditato alle amministrative del 28-29 maggio
 
Come vede questa tornata elettorale?
Indubbiamente è una tornata elettorale molto impegnativa. Noi della coalizione di centro sinistra naturalmente ci proponiamo come futuro governo della città, come futuri amministratori. Dovremo recuperare una posizione che era stata persa nel 2001 quando il centro sinistra a San Benedetto si presentò diviso per diverse ragioni; ragioni che in questi ultimi 5 anni sono state superate quasi per intero soprattutto quelle legate all’urbanistica, allo sviluppo urbanistico di San Benedetto, al PRG ai PRUST… Oggi siamo riusciti a trovare un accordo, a superarre queste asperità che c’erano . Ci presentiamo con 8 liste unite con un unico programma e questo è molto importante perché in questi giorni di campagna elettorale, sento che la preoccupazione principale dell’elettorato di centro sinistra è quello della tenuta. Molti elettori sono preoccupati anche per una propaganda da parte della destra della tenuta da parte della coalizione . Posso rassicurare tutti gli elettori che rispetteremo il programma che abbiamo sottoscritto tutti . Ci sono anche proposte che qualcuno mette in agenda e che sonoda mettere in discussione per il futuro. Oggi siamo concordi su un unico programma., su questo ci basiamo e stiamo lavorando per riprendere le redini di questa città che a mio avviso è stata amministrata malamente dal centro destra negli ultimi 5 anni.
 
Il ruolo di RC in caso di vittoria e sull’entusiasmo ottenuto a livello nazionale
Rifondazione Comunista, non sarà determinante a livello cittadino, a livello numerico, in consiglio comunale come lo è a livello nazionale. Credo che metteremo a disposizione della coalizione adesso ma della città poi tutto quanto siamo stati in grado di elaborare in questi ultimi anni anche con esperienze fatte insieme al movimento dei No Global . Abbiamo molte cose da sviluppare . Io utilizzo sempre questo slogan che nel movimento andava per la maggiore: pensare globalmente, agire localmente. Alcune cose possiamo iniziare a modificarle nel nostro isolato , nel nostro quartiere, nella nostra città. Questo poi proiettarlo a livello planetario. Esempio battaglia sull’acqua che deve rimanere pubblica, battaglia sul piano ambientale e sulla crescita economica non dissennata ma sostenibile…
 
Le priorità per San Benedetto
Naturalmente sono le problematiche legate al lavoro e quelle sociali in genere. Oggi la mancanza di lavoro o la precarietà per molti, sta diventando una problematica sociale grosso. Il problema della casa : c’è poca offerta sul mercato, i prezzi sia degli affitti che degli acquisti sono lievitati notevolmente. Per ultimo le problematiche legate ai giovani.
 
Perché l’elettore dovrebbe sceglierla?
Scegliere RC perché siamo l’ala sinistra della coalizione, perché sicuramente noi ci batteremo per tutte le questioni sopra esposte e per la partecipazione dei cittadini. Abbiamo voluto proprio sul programma una voce specifica che faceva riferimento al bilancio partecipativo che alcune città come Grottammare o Pieve Emanuele in Lombardia, attuano già da anni e vengono portate da esempio da molte amministrazioni comunali a livello nazionale.

24/05/2006





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

SBT: comunali 2006

21/01/2007
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
18/11/2006
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
31/05/2006
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
29/05/2006
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
29/05/2006
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
29/05/2006
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
29/05/2006
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
29/05/2006
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati