Il commiato del Col. Salvatore Minniti
Ascoli Piceno | Il comandante provinciale dei Carabinieri va in pensione e disegna il bilancio dellattività dellArma sotto la sua guida.
di Stefania Mistichelli

Tenente Colonello Salvatore Minniti, Comandante Provinciale
Dalla mezzanotte di oggi il comandante provinciale dei Carabinieri Col. Salvatore Minniti andrà in pensione, passando il testimone al Maggiore De Pasquale.
Un commiato che il colonnello ha voluto allargare anche ai giornalisti nel corso della conferenza stampa tenutasi oggi presso il comando provinciale, nel quale è stato tracciato un bilancio dell’attività dell’Arma sotto la sua guida.
Un bilancio che vede i delitti consumati diminuire in modo esponenziale, come pure le estorsioni. «Le estorsioni sono un sintomo dell’insicurezza sociale – spiega il Col. Minniti – il loro quasi azzeramento sono un segnale molto positivo per la società».
E ancora salgono le denunce e gli arresti, diminuiscono le rapine (da 47 a 33 quelle consumate dal 2003 al 2005) e i furti. Cala anche la prostituzione, e per quanto riguarda la pirateria informatica sono saliti i sequestri. «Non ci sono più “vu cumprà” e gli accattoni per le vie di Ascoli» continua Salvatore Minniti.
Per quanto riguarda gli arresti tempi duri per gli asiatici, mentre aumentano quelli in flagranza di reato. Relativamente infine alla sicurezza sulle strade, mentre aumentano i controlli degli automezzi e le contravvenzioni, diminuiscono gli incidenti di circa 4 mila unità, con una drastica caduta dei morti e dei feriti.
Il comandante uscente lascia dunque una “macchina ben oliata” al collaboratore De Pasquale. «Macchina che continueremo a far correre, possibilmente anche di più – commenta De Pasquale, che continua – Chi più di noi, suoi collaboratori, ha potuto apprezzare le doti del Comandante Minniti, le sue virtù militari, la sua onestà, la correttezza e la serenità di giudizio con il quale ha retto il Comando. Lo ringraziamo per gli insegnamenti che ci ha dato».
Il Col. Salvatore Minniti ha poi voluto salutare gli ascolani, ringraziandoli della fiducia riposta nell’Arma da lui guidata per 2 anni e mezzo e scusandosi per la “pressione” esercitata per garantire la loro sempre più sicurezza sociale. Tema questo sul quale Minniti ha recentemente scritto un libro: “Grande fratello e insicurezza sociale. Un progetto per vincere”, che da domani promuoverà per l’Italia, con lo scopo primario di diffondere i valori del rispetto della legge e della sicurezza.
|
24/05/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati