Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Poesia e opera teatrale: un connubio divino

Grottammare | Eugenio De Signoribus: “Alla mia voce interiore mai corrisponde la mia voce di lettore. Uscendo, è come se essa resistesse…così l’ascolto mi è più congeniale: perché esso porta una verità, una possibile rivelazione”

di Luigina Pezzoli


Venerdì 12 maggio, nel caratteristico Teatro dell’Arancio situato nel suggestivo paese alto della perla dell’Adriatico, la poesia di Eugenio De Signoribus è divenuta opera teatrale. Tale progetto è stato voluto e promosso dal comune di Grottammare in collaborazione con l’Amat.

Tutti gli spettatori presenti in platea si sono potuti immergere nei profondi versi che caratterizzano la poesia del noto poeta marchigiano. Grazie all’ottima interpretazione di Lucia Ferretti e Roberto Marinelli, grandi attori teatrali, nonché la bellissima musica di Ivan Gambini, la poesia si è magicamente immersa nell’opera teatrale. Questa splendida unione ha dato una forte voce alle numerose sensazioni che il poeta ha riversato nello scrivere i suoi versi.

“…la vita che tu accogli solo così non è: un risentire c’è tra ceneri e germogli” questi sono alcuni versi tratti dalla poesia Fine d’anno da Ronda dei conversi di Eugenio De Signoribus anch’essa interpretata nel corso della serata.

Con l’opera “Tra ceneri e germogli, un percorso nella poesia di Eugenio De Signoribus” si è svolto l’ultimo appuntamento inerente la manifestazione culturale “Il Teatro della Parola” promosso dal comune di Grottammare. All’evento erano presenti: Il presidente della provincia Massimo Rossi, l’assessore alla cultura della provincia Olimpia Gobbi, il sindaco di Grottammare, Luigi Merli e l’assessore alla Cultura Enrico Piergallini.

13/05/2006





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati