Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Sala Kursaal illuminata da olio vegetale

Grottammare | IV conferenza nazionale dell’energia e della tecnologia: il comune di Grottammare si impegna affinché la scienza possa divenire sempre più concreta

di Luigina Pezzoli


“Energia dalle biomasse” è il titolo dell’intervento che il noto ricercatore Carlo Bertocchi ha svolto in anteprima nella tarda mattinata di sabato 13 maggio, per poi riproporlo ufficialmente domenica 14 maggio alle ore 14.30, nella sala Kursaal di Grottammare.

Nel corso dell’intervento l’assessore all’Ambiente del comune di Grottammare, Marcello Capriotti, ha spento l’interruttore della rete elettrica Enel, dunque per qualche istante la sala era completamente al buio, ma grazie al prezioso macchinario del ricercatore, un generatore munito di dispositivi ed accorgimenti per la corretta combustione dell’olio vegetale le luci, il condizionamento, i microfoni sono tornati a funzionare. « Il mio intento è dimostrare - ha dichiarato Bertocchi - che l’energia elettrica è generabile grazie ad un gruppo elettrogeno munito di dispositivo per la combustione dell’olio vegetale, acquistato a 0, 70 centesimi contro 1,20 del gasolio. Una energia del campo non frutto delle guerre».

L’intervento, inerente il ricco calendario di appuntamenti della rassegna “Grottammare città delle nuove energie”, è il primo frutto di un progetto denominato“Officina sperimentale delle energie rinnovabili” sul quale il comune sta lavorando da molto tempo. Attraverso questo programma si intende sviluppare un luogo dove progettare esperimenti e prototipi che utilizzano energie rinnovabili, a dimostrazione della possibilità reale di pratiche energetiche rinnovabili, senza alcuna ripercussione sull’ambiente.

A riguardo ha dichiarato l’assessore Capriotti: «E’ molto importante riprendere il discorso energia dal basso, al quale Claudio Ciavaroli così come il comune di Grottammare, ha sempre creduto. Non è più possibile continuare a far guerra per colpa del petrolio».

Domenica 14 maggio ultimo appuntamento della rassegna “IV Conferenza nazionale dell’energia e della tecnologia”, ricco di interessanti interventi ed esperimenti, nella sala Kursaal di Grottammare.

13/05/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati