Per il Pagliare solo un pari con il Monteprandone
| PAGLIARE - Dopo il rigore degli ospiti il pari nel finale
di Nicola Lucidi
Pagliare: Vallorani, De Santis, Baldassari, (60 Miranda), Angelini, Morganti, Fioravanti, Merlanghi, Citeroni, Re, Duccini, Paponi. All.: Mascitti.
Monteprandone: Cicconi, Ciribè, Fiscaletti, Magitti, (31 A. Moranti), Bartolomei, Di Fabio, De Cesari, Mattioli, (54 D. Testa), Capecci, Filippini, Troiani, (65 D’ Ignasi). All.: Bastioni.
Arbitro: Marcozzi di Fermo.
Reti: 10 Filipponi (R), 90 Miranda.
Note : Espulso per somma d’ammonizioni Di Fabio al 45.
Gara importante per le due squadre per evitare i play-aut. Ne è uscita una gara giocata intensamente, anche se i ritmi non sono stati alti, specie nel secondo tempo quando gli ospiti in vantaggio rimanevano in inferiorità numerica.
Il Pagliare è stato protagonista nel male, regalando un rigore, nei primi minuti di gioco per aver fermato, da un difensore, la sfera con la mano davanti alla porta, rigore realizzato da Filippini. Nel bene, costruendo numerose azioni da rete, neutralizzate dall’ex di turno, Cicconi, che alla fine è risultato il migliore in campo.
Il Pagliare reclamava la massima punizione alla mezz’ora quando su tiro in porta di Angelini un difensore deviava la traiettoria del pallone con un braccio. Tra i locali, protagonista assoluto, un ragazzo interessante, Paponi, che solo la bravura e l’esperienza di Cicconi gli ha negato la gioia della rete.
La più clamorosa, nei minuti finali di gara, quando Paponi si liberava bene dell’avversario sulla sinistra e calciava il cuoio sul secondo palo e Cicconi con uno scatto di reni salvava la porta. Il gol del pari arrivava subito dopo con un’incursione di Miranda che sotto misura superava l’estremo difensore con un pallonetto.
Ora il Pagliare, del presidente Cancilleri, a due gare al termine del campionato per poter uscire dal tunnel dei play-aut dovrà fare punti con due grandi del torneo, la Stella che è andata a perdere la sua seconda posizione di classifica a Castel di Lama contro l’ Atletico e guadagnare punti sull’ormai promossa in promozione, Grottese. Il pallone come si dice è rotondo e tutto è possibile, basta crederci con determinazione e volontà.
|
08/04/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati