Volantino denigratorio contro Ciccanti
Ascoli Piceno | Promosso dal consigliere Ds Stefano Corradetti con ciclostilato, che è stato diffuso con un volantinaggio da attivisti della sinistra giovanile e dai Ds.
Indignazione e proteste ha suscitato negli ambienti politici ascolani e tra molti elettori, anche di centro sinistra, l'attacco personale al Sen. Amedeo Ciccanti, promosso dal consigliere DS Stefano Corradetti con un ciclostilato, che è stato diffuso con un volantinaggio da attivisti della sinistra giovanile e dai DS.
Nel ciclostilato si invitava a non votare il parlamentare udc, riportando numeri, fatti e considerazioni infondate, con considerazioni sulla persona prive di qualunque riscontro, al di là di un confronto civile e democratico.
Molte sono state le reazioni e prese di distanza dall'improvvida iniziativa del giovane Corradetti, soprattutto di consiglieri comunali del centro sinistra, che hanno espresso solidarietà e stima personale al Sen.Ciccanti, condannando iniziative politiche viziate da lotta contro la persona.
"Amarezza e stizza - ha commentato Ciccanti, che ha appreso del volantino un minuto prima del comizio in piazza del popolo - sono i sentimenti che provo di fronte alla faziosità inutile e gratuita di certa parte della sinistra, che ancora una volta fanno della menzogna e della lotta personale uno strumento incivile di lotta politica".
"Ho condotto una campagna elettorale - ha sottolineato - con stile e rispetto delle persone, proponendo soluzioni ai problemi sociali ed economici del Paese, senza mai attaccare chicchessia, nemmeno Prodi, che pure è stato come Berlusconi oggetto di dileggio nei comizi elettorali e non mi aspettavo tanto livore nei miei confronti. Probabilmente sono una persona da 'eliminare', come una certa parte della sinistra è abituata a fare con i propri avversari politici".
|
08/04/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati