Monteprandone: II edizione di trArte
Monteprandone | Dopo il successo dell edizione del 2005, con oltre 300 visitatori, presso la Biblioteca dei Codici di San Giacomo della Marca è in corso trArte mostra di composizioni di artisti locali.
di Sonia Marinucci
Dopo il successo dell’ edizione del 2005, con oltre 300 visitatori, presso la Biblioteca dei Codici di San Giacomo della Marca è in corso “trArte” mostra di composizioni di artisti locali.
Nella suggestiva cornice della biblioteca tra testi antichi e volte a crociera si possono ammirare opere che mostrano con forme e tecniche diverse tratti di una terra e di una realtà vista con occhi e sensibilità di artisti di Monteprandone e Centobuchi.
La mostra, curata e fortemente voluta dagli stessi espositori, ha lo scopo di promuovere le diverse forme di espressione artistica, valorizzare la creatività degli artisti locali, far emergere e portare a conoscenza degli appassionati d’arte, giornalisti e del pubblico più vasto, la ricerca dei “giovani artisti”, organizzando una mostra collettiva che potrebbe diventare per il paese un evento da riproporre con regolarità.
Il percorso inizia con il Surrealismo di Sonia Novelli, il polimaterico di Rita Romandini, il naif di Gino Pasqualini, il Figurativo e gli oli su tela di Benito Vagnarelli, Sabrina Spurio, Leandro Caponi Agnese Ceroni, Gabriele Cava, i pastelli di Cecilia Cava , poesie e pastelli di Fiorella Migliori e per finire le immagini fotografiche di Vincenzo Cava.
Immagini, colori e poesie che inviano messaggi al visitatore, fanno meditare la mente e riscaldano il cuore, attimi rubati alla quotidianità per gustare l’immediatezza e la freschezza di …..tratti di arte.
La mostra rimarrà aperta fino al 23 aprile dalle ore 17.00 alle 20.00 e dalle 21.30 alle 22.30.
|
18/04/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati