Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Corso di fotografia per gli studenti UniCam iscritti ad Ascoli

Ascoli Piceno | Docente di eccezione il professionista ascolano Sandro Riga che ha dato inizio alle lezioni con l’introduzione dei concetti di base. Il programma prevede 20 ore di teoria e 25 di pratica.

E’ iniziato,  presso il Polo didattico di Scienze ad Ascoli Piceno (via Pacifici Mazzoni, 2, ex dispensario) il corso di fotografia dal titolo "Fotografia del territorio", organizzato dal Gruppo di studenti Polo di Scienze di Ascoli Piceno, con il contributo dell'Università degli studi di Camerino per le attività culturali, sociali e ricreative.

Docente di eccezione il professionista ascolano Sandro Riga che ha dato inizio alle lezioni con l’introduzione dei concetti di base, dall’analisi dell’apparecchio della macchina fotografica (obiettivo, otturatore, piano di ripresa) allo studio del principio di reciprocità (la coppia tempo e diaframma), alla messa al fuoco, alla profondità di campo e all'iperfocale.

Il corso si svolgerà tutti i mercoledì, alle ore 17, presso il Polo di Scienze.  Gli appuntamenti rappresentano un momento di aggregazione extra curriculare rivolto a tutti gli studenti appassionati di fotografia, principianti e non, desiderosi di scoprire/riscoprire il proprio territorio attraverso il mezzo fotografico.

 Il programma prevede 20 ore circa di lezioni teoriche in aula volte all'apprendimento delle basi della tecnica fotografica, 25 ore circa di lezioni pratiche all'aperto e in interno ed una mostra finale dei lavori realizzati durante il corso. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al numero di telefono 0736251656. Il corso è gratuito.

18/04/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati