Martinelli sindaco della casa delle libertà?
San Benedetto del Tronto | Mentre il centro sinistra ha scelto Giovanni Gaspari come candidato sindaco, il centro destra è ancora diviso sulla scelta del nome. Si presenterà unito oppure ogni partito correrà da solo?
di Paride Travaglini

Martinelli e Gabrielli con Berlusconi
Molti si chiedono se il Dott. Domenico Martinelli, stimato medico e sindaco nella passata amministrazione sarà il candidato di tutta la CDL oppure se i partiti del centro destra andranno divisi presentando ciascuno un proprio candidato.
A sfavore il Dott. Martinelli ha il fatto di non essere riuscito a portare a termine il proprio mandato a causa degli scontri all’interno della coalizione di centro destra.
Dall’altra però ha il vantaggio di essere riuscito a realizzare diverse opere per la Città.
Inoltre la sua candidatura ha avuto l’avallo del Premier Silvio Berlusconi
Dott Martinelli, si aspettava un’investitura così autorevole?
“Ci stavo lavorando ed è arrivata. Se ne parlava, non c’era ancora la certezza però a questo punto siamo arrivati dove volevamo.”
Come hanno reagito gli alleati locali e quali pensano possano essere i risvolti politici?
“Le reazioni degli alleati sono sotto gli occhi di tutti. Con me non ci sono stati contatti. AN continua a dire che io non sono il loro candidato sindaco perché si sa che tra noi non corre buon sangue; per quanto riguarda l’UDC, Turano continua a dire che bisogna andare tutti uniti. Mi aspetto un chiarimento quanto prima da parte di qualcun’altro e mi auguro che anche l’UDC converga sul mio nome.”
I partiti oggi, hanno ancora un ruolo ben definito?
“Cercano di averlo anche se il vero ruolo dei partiti - e questo parlo in generale - , è venuto un po’ meno. Non dico che non debbano esistere, ci mancherebbe altro. Sono l’espressione più democratica della volontà dei cittadini quindi devono esistere però devono esercitare sempre un ruolo ben preciso. Oggi un ruolo ce l’hanno però è sminuito. La gente inoltre oggi, si allontana dalla politica forse anche per questo modo di procedere da parte non dico dei partiti ma di alcuni esponenti all'interno dei singoli gruppi".
Quest’estate lei affermò che non aveva bisogno dei partiti. Adesso si candida con Forza Italia. Mancanza di coerenza, cambio di opinione o cosa?
“Io non credo abbia detto di non avere bisogno dei partiti. Io non ho bisogno di certi personaggi che ci sono dentro. È diversa la situazione. Io non rifiuto a priori i partiti, ci mancherebbe. D’altronde senza di loro non vai da nessuna parte. I partiti sono formati da persone almeno a livello di dirigenza. Bisognerebbe stare attenti alle persone che si mettono dentroi. Quindi torno a ripetere che non sono assolutamente contrario alle forze politiche.
Io il problema l’ho avuto non direttamente con i partiti ma con certe persone interne a loro"
Io il problema l’ho avuto non direttamente con i partiti ma con certe persone interne a loro"
Purtroppo la sua esperienza di primo cittadino dai più è ricordata come la giunta della litigiosità e dell’eccessiva animosità politica. Adesso ci riprova?
“Ci riprovo non certo per litigare. Spero che questa giunta venga ricordata anche e soprattutto per i lavori che sono stati fatti. La litigiosità forse si dimentica, i lavori restano. Le opere concluseo che si stanno portando a termine, rimangono. Ci riprovo perché vorrei fare tante altre cose, augurandomi che non ci sia più questa litigiosità quindi magari cercando di allearmi con le persone giuste e i partiti giusti…”
Le numerose opere, lei ritiene saranno motivo di valutazione da parte dell’elettore?
“Penso che sia il motivo principale. L’elettore penso che non stia a guardare la litigiosità se si è realizzato molto. Il cittadino guarda ciò che tu gli hai fatto. Se hai fatto delle opere, se gli hai messo a posto il marciapiede o la strada sotto casa, penso che guardi quello. Se poi si litiga, gli date importanza voi della stampa ma credo che al cittadino normale, all’elettore, alla massa, non interessi proprio niente…”
|
09/03/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
SBT: comunali 2006
21/01/2007
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
18/11/2006
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
31/05/2006
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
29/05/2006
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
29/05/2006
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
29/05/2006
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
29/05/2006
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
29/05/2006
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati