Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Teatro della Parola

Grottammare | Si intitola "Cuore a Nudo"; da Tenco a Shakespeare

In viaggio tra canzone d'autore e poesia lo spettacolo che va in scena al Teatro dell¹Arancio di Grottammare giovedì 9 marzo (inizio ore 21,15) nel cartellone di Teatro della Parola-Sensi Piceni Teatro, realizzato da Comune e Amat. Protagonisti del suggestivo incontro di parole e suoni il cantante
Mauro Ermanno Giovanardi, accompagnato da Fabio Barovero, Lorenzo Corti e Paolo Milanesi e l¹attore premio Ubu Marco Foschi.

Mauro Ermanno Giovanardi è il cantante dei La Crus, il gruppo che più di ogni altro ha saputo combinare estetica dell¹elettronica e ricerca sulla canzone d¹autore. E proprio da quest¹ultima nasce Cuore a nudo, avventura acustica tra musica e poesia che attraversa da una parte le canzoni di
Tenco, De André, Conte, dall¹altra i grandi autori della letteraratura, da Shakespeare a Pavese, Pasolini, Caproni, Penna, Pagliarani, Gatto.

Massima la libertà interpretativa, con un accompagnamento liberato da computer e campionatori. Con il tono baritonale ed il portamento confidenziale da Ocrooner¹ Giovanardi ci accompagna -con sfumature timbriche che vanno dalla nitidezza allo struggimento, dalle strozzature delicate alle
parole soppesate- nell¹urlo gentile di un ³cuore a nudo².

A Giovanardi fa da contraltare, per questa occasione davvero speciale, il recitato di Marco Foschi, vincitore premio Ubu 2003 quale migliore attore under 30, protagonista di molti lavori del regista Antonio Latella e in particolare della trilogia pasoliniana Nasce dai cinque un ordito complesso,
un dialogo aperto tra canzone e poesia.

I due artisti sono accompagnati da Paolo Milanesi, storico collaboratore dei La Crus alla tromba; alla chitarra da Lorenzo Corti, di recente all¹esordio come solista; al pianoforte e alla fisarmonica dall¹eclettico ex Mau- Mau Fabio Barovero

Informazioni e prevendite: Teatro dell'Arancio, piazza Peretti Grottammare Alta; posto unico numerato euro 10,00, informazioni anche aall¹ufficio cultura della Provincia di Ascoli 0736/277544-0736/277557-Amat 071/2072439 biglietteria on line www.amat.marche.it <http://www.amat.marche.it/> e
www.charta.it <http://www.charta.it/> . Inizio ore 21,15.

07/03/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati