Dal placcaggio alla touche, alla linea dei 22
Fermo | Conoscere il suo linguaggio per conoscere il rugby
di Stefania Ceteroni
Calciare la palla in touche, uscire dalla ruck oppure dalla maul, provocare un turn-over, superare la linea dei ventidue. Se si assiste ad una partita della Amatori Fermo ci si imbatte per forza in questi strani termini. Parole che fanno parte del caratteristico linguaggio del rugby.
Difficile, se non impossibile, trovarle in altri sport.
Conoscerle è praticamente indispensabile per chi questa disciplina la pratica, è conveniente invece per chi ama e guarda il rugby, in tv o sui campi di periferia, come quello di Marina Palmense, la “casa” dei fermani.
Ma proviamo a conoscerle meglio le più sentite, come la famosa “touche” (tusc), che altro non è che la semplice rimessa laterale. Nella touche è frequente poi vedere l’”ascensore”, con il giocatore che sale sulle spalle del compagno per soffiare la palla ovale all’avversario. Il calcio di rimbalzo, dove serve tutta l’abilità del mediano, si chiama “drop”, mentre si parla di “turn-over” quando la palla non esce dalla mischia e quindi non è giocabile.
Ci sono poi due tipi di raggruppamento: la “ruck” (rac) e la “maul”. La prima è la mischia spontanea a terra, dove chi viene placcato deve lasciare subito la palla mentre chi placca deve mollare l’avversario. La maul invece è il raggruppamento in piedi. Tutti poi conoscono il “placcaggio”, regolare dal petto in giù, mentre quello al collo viene punito. Una delle zone cruciali del campo di rugby è sicuramente la “linea dei 22” metri. In pratica è l’area di difesa.
Una volta superata dagli avversari può succedere davvero di tutto. Il nostro viaggio nel linguaggio di questa appassionante disciplina si chiude con la cosiddetta “francesina”: lo sgambetto, consentito, che un giocatore fa in tuffo, con la mano, all’avversario in corsa.
|
03/03/2006
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati