Alla scoperta del pasticcio di maccheroni
Montegranaro | Il comune veregrense ospita la delegazione di Fermo dellAccademia Italiana della Cucina
Proseguono gli incontri della delegazione di Fermo dell’Accademia Italiana della Cucina con le Municipalità della provincia di Fermo, alla scoperta dei prodotti e dei piatti più tipici e tradizionali del territorio. Dopo Belmonte Piceno ed Ortezzano l’appuntamento, domenica 5 marzo, è con il Comune di Montegranaro.
Al centro della giornata la riscoperta e la valorizzazione di una delle preparazioni più antiche del territorio: il pasticcio di maccheroni. Impegnati a non perdere le tracce della tipicità locali, gli accademici hanno deciso per questo incontro di impegnarsi nella tutela di una preparazione sontuosa quanto gustosa, uno dei piatti più antici delle feste montegranesi, che veniva realizzata soprattutto ne periodo delle feste pasquali.
“Ancora una volta – sottolinea il Delegato Alberto Regno – l’Accademia sceglie di tutelare la memoria del territorio con un appuntamento che offre la possibilità di gustare ma soprattutto di andare alle radici della cultura gastronomica della nostra terra. Ringraziamo il Sindaco e l’assessore alla cultura che si sono resi disponibile a questo incontro, primo passo di una futura e speriamo fruttuosa collaborazione.”
|
03/03/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati