Se ci fosse uneducazione del popolo tutti starebbero meglio
Fermo | E questo il titolo dellappello di 60 personalità del mondo economico e culturale che ha accompagnato luscita della nuova edizione del Rischio Educativo
“Se ci fosse un’educazione del popolo tutti starebbero meglio”.
E’ questo il titolo dell’appello di 60 personalità del mondo economico e culturale che ha accompagnato l’uscita della nuova edizione del “Rischio Educativo”.
Opera fondamentale e fra le più originali della produzione letteraria di Mons. Luigi Giussani, il Rischio Educativo esprime la preoccupazione al centro dell’intera sua proposta: “ Il tema principale, per noi, in tutti i nostri discorsi, è l’educazione ”. Non riguarda quindi solo la scuola, ma chiama in causa tutti, perché un rapporto, anche quello coi propri dipendenti, i colleghi, gli amici, col marito la moglie e i figli, o è educativo – cioè aita a vivere la realtà – o è diseducativo – cioè distrugge l’io- . Senza educazione non c’è futuro. Il Centro culturale “Il Portico” con il patrocinio del Comune di Fermo, invita alla presentazione del libro Venerdì 10 Marzo alle ore 21.15 presso l’Auditorium San Martino.
Sono stati invitati Enrico Bracalente, amministratore della B.A.G. spa – Nero Giardini - e la professoressa Mariella Carlotti, docente di lettere.
|
03/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati