Conosciamo i candidati: Carla Monachesi
San Benedetto del Tronto | Monachesi: Queste elezioni sono le più importanti dal dopoguerra in poi perché il 9 e il 10 aprile decidiamo le sorti della nostra nazione.
di Paride Travaglini

Carla Monachesi
Carla Monachesi, candidata al Senato per i DS, assessore al lavoro e alla formazione professionale alla provincia di Macerata. Responsabile del coordinamento nazionale degli assessori al lavoro delle Province e delle Regioni.
Candidatura riempito di soddisfazioni che è anche riconoscimento del lavoro svolto, possibilità per avere un parlamentare che rappresenti il centro sud delle Marche. Invito ad un voto utile, a non disperdere il voto.
Come vede questa tornata elettorale?
Questa è una tornata elettorale molto strana, per il tipo di legge che questo governo a due mesi dalle elezioni ha voluto fare. Riforma che noi assolutamente non vogliamo e che sarà sicuramente una delle prime cose alle quali metteremo mano. È una riforma che ignora il cittadino, perché non gli dà la possibilità di scegliere; un sistema elettorale fatto ad ok dal centro destra che sa di perdere per ridurre il danno della perdita, un sistema elettorale che ha portato al frazionamento del sistema politico e che ingenererà una difficoltà a governare
È una tornata elettorale difficile ma entusiasmante perchè vediamo che c’è un consenso nei confronti del centro sinistra. Mi auguro che i cittadini capiscano quale sia l’importanza della posta in palio. Queste elezioni sono le più importanti dal dopoguerra in poi perché il 9 e il 10 aprile decidiamo le sorti della nostra nazione. Cinque anni di governo Berlusconi significa portare l’Italia allo sfascio totale!
Visto che è assessore al lavoro, cosa salverebbe della legge Biagi?
Quasi niente. Intanto amo chiamarla legge 30 perché credo che il Prof. Marco Biagi si rivolti nella tomba nel vedere come è stata trattata questa legge rispetto a quello che lui aveva in testa. Noi abbiamo cercato di ostacolare in tutte le maniere l’approvazione di questa legge. La legge 30 ha introdotto 44 contratti di lavoro nuovi, tutti a tempo determinato ed ha incrementato il lavoro precario in maniera abnorme. Nel 2005 nella mia Provincia, sono state fatte 34000 assunzioni di cui 26000 a tempo determinato. È una legge che tratta il lavoratore come merce e non come persona.!
Come vede la Cina?
Se noi siamo bravi la Cina rappresenta una risorsa. Quando dico noi, mi riferisco al governo nazionale e all’Unione Europea. La Cina è un grande mercato al quale noi possiamo accedere con tutte le garanzie che la situazione richiede e su questo dobbiamo lavorare aiutando le nostre imprese a entrare in maniera sicura nei mercati cinesi perché questo può essere una risorsa. Il prodotto Made in Italy è difficile da copiare e quindi la Cina se ben gestita è una risorsa per l’Italia e per l’Europa.
Nelle Marche l’imprenditoria parla sempre più al femminile. Le donne sempre più protagoniste nella vita pubblica e politica. Ha senso parlare di quote rosa?
Purtroppo si. Concettualmente sono contraria alle quote rosa perché è un modo per ghettizzarci. Siamo costretti a ricorrerci perché gli uomini difficilmente lasciano i posti di comando. Devo dire che il mio partito sotto questo profilo ha fatto un grande sforzo. Noi andremo in Parlamento con una percentuale di donne che oscilla dal 27 al 30% tra Camera e Senato e molte di loro sono capolista . Purtroppo non si è giunti ancora a capire che gli uomini e le donne insieme possono fare più degli uomini da soli. La società è fatta da uomini e donne e le donne rappresentano la fetta più numerosa Se noi vogliamo dare una risposta vera reale ed efficace alle necessità della società bisogna che questa risposta sia costruita insieme dagli uomini e dalle donne perché mettendo insieme le loro diversità, specificità, la diversa sensibilità, possono meglio rispondere alle esigenze della società.
Sempre più uomini e donne appartenenti alla cosiddetta “società civile” nelle liste. A tal proposito come vede la candidatura di Paola Merloni alla Camera?
Tutti facciamo parte della società civile. È importante che ci sia un contributo da parte di uomini e donne che non siano direttamente impegnati nella vita politica attraverso l’appartenenza ad un partito. La candidatura di Paola Merloni è sicuramente una candidatura che da lustro alla lista dell’Ulivo delle Marche. È un’imprenditrice ed è importante che gli imprenditori comincino a capire che il liberismo assoluto non va bene neanche a loro. La nostra società, il nostro Paese ha un’economia basata sulla piccola e media impresa; la grande industria è scomparsa anche se parlando della Merloni parliamo di una grande impresa. Anche i piccoli imprenditori quindi hanno bisogno di un governo che tenga conto delle loro necessità e che non operi facendo leggi su misura soltanto per alcuni, pochi amici e compagni del Presidente del Consiglio.
La candidatura della Merloni è quindi una candidatura che mi auguro ci aiuti una volta in Parlamento a meglio rispondere alle necessità del territorio e della Regione Marche.
Paola Merloni, è una persona che conosce benissimo la situazione dell’economia marchigiana e quindi ci può aiutare a dare risposte efficaci coniugando queste necessità con un’ottica della società che tiene conto anche delle fasce più deboli.
|
22/03/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
SBT: comunali 2006
21/01/2007
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
18/11/2006
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
31/05/2006
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
29/05/2006
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
29/05/2006
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
29/05/2006
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
29/05/2006
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
29/05/2006
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati