Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Croce del Sud continua incessante la sua opera

San Benedetto del Tronto | Presentato il lavoro svolto in Amazzonia grazie al contributo dei sambenedettesi e del volontario Domencio Lucani al quale è stato conferito il diploma di cittadino onorario del Comune di Breves.

di Adamo Campanelli

Domenico Luciani, mostra il riconoscimento ricevuto insieme a Don Francesco


E’ tornato da qualche giorno, dopo tre mesi di permanenza in Amazzonia a Breves il volontario Domenico Luciani del centro missionario Croce del Sud il cui presidente è l’attivissimo Don Francesco Ciabattoni, che da molti anni si batte per regalare una goccia di speranza nell’oceano delle necessità dei bambini e dei popoli del terzo mondo.

”Quest'anno – spiega Luciani- grazie al contributo di molti sambenedettesi nell’ambito della campagna Natale senza Fame sono state sfamate 1.050 famiglie per una settimana, e di riflesso 5000 bambini, dato che ogni famiglie ha circa 5-12 bambini”.

“Un risultato importante – afferma Ciabattoni- che ogni anno va contro (fortunatamente) le previsione, infatti era previsto il raggiungimento di 800 pasti”.

Nell'occasione è stato presentato il diploma di cittadino onorario offerto al nostro Volontario Luciani. Un bel gesto di riconoscenza che il comune di Breves in Brasile ha voluto dare al lavoro di volontariato svolto in questi dieci anni.

Tra i progetti messi in atto in Amazzonia continua con successo anche la realizzazione del nuovo centro per bambini di strada, che è in fase conclusiva e che Luciani ha seguito nelle fasi di costruzione.

Presente anche il Vice direttore del centro Missionario Diocesano Don Nicola Spinozzi.
A settembre i volontari della Croce del Sud ripartiranno e si sposteranno da Breves a Anajas, una piccola città dell’Amazzonia raggiungibile solo attraverso i fiumi, in barca, che ha il triste primato di avere il più alto tasso di mortalità per malaria di bambini.

22/03/2006





        
  



4+5=
Domenico Luciani, mostra il riconoscimento ricevuto
Domenico Luciani, insieme ai bambini di Breves

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati