Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Voci femminili al Teatro dell'Arancio

Grottammare | “Harbì”: doppio concerto chiude la settima edizione

Voci femminili chiudono la rassegna centrata sulla canzone d’autore, promossa dall’assessorato alla Cultura. Sabato prossimo, 25 marzo, la settima edizione di “Harbì” saluterà il pubblico del Teatro dell’Arancio con un doppio concerto, quasi un confronto tra due giovanissime autrici selezionate dal direttore artistico Pepi Morgia , a conferma della volontà di far fede all’obiettivo della manifestazione e cioè proporre le esperienze più nuove e di frontiera della canzone d’autore.

Ad aprire la serata sarà Claudia Macori, con Fabio Nobile alle percussioni e tastiere e Alessandro Piatto al laptop e synt. Cantante solista, compositrice e chitarrista propone un genere che spazia dalla musica d’autore alla musica classica, dal jazz al rock sperimentale. Ha frequentato l’Accademia della Musica per 10 anni, ottenendo con successo nel 2002 la specializzazione in chitarra classica. I suoi attuali progetti sono una serie di esibizioni live e l’uscita di un album.

Lo spettacolo proseguirà con il concerto di Pilar, al secolo Ilaria Patassini, artista proveniente dalle più disparate esperienze musicali: la sua è una musica senza confini che attinge alla musica classica come alla canzone d'autore. Nel 2004, dall’incontro con Franco Piana e Fabio Stassi, nasce un originale sodalizio artistico dove Pilar compare anche come autrice. Nelle sue canzoni, convergono in una sorta di pop da camera, sonorità mediterranee e acustiche, cura dei testi e delle vocalità. Nel 2005 vince la II edizione del concorso “L’artista che non c’era” organizzato dalla rivista L’isola che non c’era. Insieme a Pilar ci saranno Sabino De Bari (chitarra), Marco Camboni (contrabbasso) e Gianfranco Jacques Benigni (violoncello).

La serata avrà inizio alle 21.30. Ingresso 10 euro. Info Ufficio Cultura, 0735.739230.

22/03/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati