Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il ciclismo uno sport arduo e leggendario

Ascoli Piceno | Inserito all’interno del calendario delle feste agostane del comune la gara ciclistica internazionale “Gran Premio Folignano”

di Federico Biondi


Il ciclismo è uno sport duro ma che regala soddisfazioni sia a chi lo pratica che a chi lo segue. La corsa delle biciclette nell’immaginario collettivo rappresenta l’Italia e tutti i cittadini della Repubblica ricordano con affetto e con orgoglio sia i campioni del presente che quelli del passato. Guardare alla televisione i corridori gareggiare nelle più importanti competizioni come “Il giro d’Italia” o il “Tour de France” e i variopinti paesaggi appenninici o alpini è per molti un appuntamento a cui non può mancare. L’Italia è affezionata a questo sport e accanto alle più famose competizioni si affaccia timida e giovane la gara ciclistica internazionale “Gran Premio Folignano”.
 
La Federazione Ciclistica Italiana da poco l’ha inserita tra le prime 40 competizioni più importanti d’Italia e l’Uci (Organo Ufficiale Ciclistico Internazionale) l’ha riconosciuta come gara ciclistica internazionale. L’Asd Polisportiva Belvedere Folignano in nove anni ha fatto un lavoro immane per far emergere una competizione locale a livello internazionale. A dar man forte al mondo del volontariato sportivo in questi anni ha sicuramente contribuito il Comune della città di Folignano.
 
Il “Gran Premio Folignano” è giunto felicemente alla nona edizione, quest’anno l’evento sarà sostenuto anche dall’amministrazione comunale di Ascoli Piceno e si interesseranno all’iniziativa sportiva televisioni del calibro della Rai e di Sky, ma anche molti giornali specializzati nonché la stampa locale e nazionale.
 
Un appuntamento importante che proietterà ancora una volta la città di Ascoli Piceno sul palcoscenico nazionale e internazionale. Il Sindaco di Folignano il dottor Pasquale Allevi vuole che questo momento sportivo sia una crescita organica di tutto il comprensorio ascolano. È necessario ricordare che il “Gran Premio Folignano” è iniziato nel 1998 con la categoria allievi regionale per poi passare agli juniores ed infine ad una delle 40 gare più importanti del circuito italiano.
 
Organizzare un evento di questa portata è divenuto oramai impegnativo, giungeranno nell’ascolano decine di squadre ciclistiche con un seguito di simpatizzanti e perché no, parenti. La gara si disputerà il giorno di Sant’Emidio, il 5 di agosto e sarà presentata al pubblico presso il comune di Folignano il 18 di luglio. Il percorso sarà lungo 160 chilometri, si partirà da Folignano in direzione per Ascoli, 5 giri intorno alla città turrita passando di volta in volta per Piazza Arringo per poi dirigersi nuovamente verso Folignano, passando per le colline e la campagna Picena.
 
Il sindaco Piero Celani riuscì a far concludere in Piazza Arringo una tappa del giro d’Italia nel 2004 per la felicità degli appassionati ma anche una cronometro della Tirreno Adriatica nel 2000, competizione che quest’anno lambirà la città di Ascoli Piceno. Il sindaco Celani per un’armonica crescita sociale ed economica del comprensorio inserisce nel cartellone delle iniziative di Agosto il “Gran Premio Folignano” insieme ad altre importanti appuntamenti come per esempio la Quintana ma anche la gara di pesca Sportiva e di Bocce.
 
Il Responsabile organizzativo della manifestazione Sergio Peroni ringrazia per la sensibilità dimostrata in questi anni e in questa occasione il Sindaco di Folignano Allevi, il sindaco di Ascoli Piceno Piero Celani, l’Ente Provinciale e l’Ente Regionale.

Erano presenti alla conferenza stampa l’assessore allo sport del comune di Folignano Argeo Inchini, il presidente provinciale del Coni Aldo Sabatucci, il vice presidente della Federazione Ciclistica provinciale Gino Secchi e un rappresentate dell’Avis dato che collegato al “Gran Premio Folignano” c’è il “II Trofeo AVIS: in gara per donare” oltre al Trofeo “Prestigio Bicisport”. 

02/03/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati