"Il persistere dello stato di guerra impone una riflessione sul senso del nostro intervento militare
Ascoli Piceno | Lesponente di Rifondazione Comunista e Vice presidente del Consiglio Provinciale di Roma Nando Simeone giungerà ad Ascoli Piceno
A cura del Circolo Prc di Ascoli Piceno
In attesa della grande manifestazione che si svolgerà a Roma il 18 marzo 2006 contro la guerra il Circolo Prc di Ascoli Piceno vi invita all’incontro con Nando Simeone (esponente di Rifondazione Comunista e Vice presidente del Consiglio Provinciale di Roma) che si terrà venerdì 3 marzo alle ore 17.30 presso la Sala “Ugo Toria” dell’Istituto Provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione delle Marche, Corso Mazzini 39 Ascoli Piceno.
Il persistere dello stato di guerra in medio oriente impone una riflessione sul senso del nostro intervento militare e della nostra presenza “umanitaria”, alla luce della spirale di violenza che la guerra contro il “Male” ha scatenato e che lo stesso Occidente “pacificatore” sembra incapace di sedare. Dobbiamo interrogarci sulle nuove strategie che il Movimento contro la guerra deve adottare, così come discutere quanto nel Programma dell’Unione e nei progetti politici dei partiti del centro-sinistra si sta muovendo nella direzione, l’unica sensata, del rifiuto della guerra e del ritiro dei contingenti militari di occupazione, senza “se” e senza “ma”.
|
02/03/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati