Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

All’insegna del rigore il bilancio di previsione 2006

Ascoli Piceno | Approvato all’unanimità dal consiglio d’amministrazione dell’Ente Quintana alla sua prima riunione nel 2006

Approvato ieri, all’unanimità, dal consiglio d’amministrazione dell’Ente Quintana, alla sua prima riunione nel 2006, il Bilancio consultivo del 2005. In apertura dei lavori il Magnifico messere, il sindaco Piero Celani, è tornato brevemente sul sestiere di S.Emidio, ribadendo che i rossoverdi torneranno alle urne insieme a tutti gli altri mestieranti. “Non vi sono ancora – ha detto il Magnifico messere – le condizioni per un sereno confronto elettorale”.
 
Intanto, si procederà alla modifica della planimetria del territorio del sestiere che vede, curiosamente , la propria sede, nell’area di competenza del sestiere di Porta Romana. Tra le comunicazioni, il magnifico messere ha dato notizia dell’iscrizione dell’Ente Quintana all’albo degli Enti di Servizio Civile Nazionale e alla firma dell’accordo di partenariato con il comune di Ascoli Piceno, ente capofila per la presentazione dei progetti di servizio civile nazionale. Tra i punti all’ordine del giorno, il programma 2006.
 
Si comincia sabato 24 giugno con l’apertura del punto di accoglienza-mostra dei costumi storici della Quintana che chiuderà i battenti il 9 settembre. Il doppio appuntamento con la giostra della Quintana è per sabato 8 luglio (in notturna) e domenica 6 agosto.
 
La novità è data dal Palio degli Sbandieratori. Per evitare sovrapposizione con partite del Campionato del mondo di Calcio è stato tutto  concentrato in un’unica giornata: domenica 2 luglio, dalle 15,30 in poi.
 
I prezzi d’ingresso al campo dei giochi hanno subito lievi ritocchi: tribuna centrale coperta numerata € 48,00, tribuna laterale nord e sud numerata € 32,00 gradinata nord non numerata  16,00 e gradinata est non numerata € 12,00.
 
All’insegna del rigore il bilancio di previsione 2006. Un bilancio di € 742.699,82 con il quale far fronte ai vari appuntamenti quintanari. Previsto anche un piccolo ritocco al contributo per i sestieri che passa da € 18.500 a € 19.000. Il 21 maggio, la prima uscita della Quintana che parteciperà alla “Giostra della Città dell’anello” a Narni. A rappresentare la nostra manifestazione il sestiere di Porta Maggiore.

02/03/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati