Un arcobaleno allorizzonte
Grottammare | Quando la cultura viene utilizzata come strumento di difesa per i diritti umani
Sabato 4 marzo alle ore 17.00, presso la Sala Kursaal di Grottammare, si svolgerà la presentazione del libro “Un arcobaleno all’orizzonte. Ombre sorrisi e speranze nell’universo dei bambini”. La lettura è di Rita Pelusi, autrice del testo “L’acqua di Aziz”.
L’iniziativa è curata dall’associazione Amnesty International al fine di raccogliere fondi a favore della difesa dei diritti umani. Evento curato dal comune di Grottammare in collaborazione con la Provincia di Ascoli Piceno.
Per l’occasione saranno presenti: Luigi Merli sindaco di Grottammare, Enrico Piergallini Assessore alla Cultura, Massimo Rossi presidente della provincia di Ascoli Piceno, Valeria Annibali responsabile Edu Circoscrizione Marche Amnesty curatrice del libro, Barbara Di Cretico fotografa.
L’Orchestra Scuola Media Statale di S. Egidio alla Vibrata diretta dal Prof. Gabriele Bartoloni delizierà l’auditorium presente con un piacevole intervallo musicale.
“Il libro è un viaggio colorato e sorprendente nel multiforme universo dei bambini attraverso una vasta collezione di fotografie scattate in tutto il mondo. Nasce con l’intenzione di sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti dei minori e sulla condizione dell’infanzia nel mondo”
|
02/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati