La Fermana gioca bene ma a vincere è il Pavia con il minimo sforzo
Fermo | 1 a 0 firmato Veronese all8° della ripresa. Gran possesso palla e movimento per gli uomini di Izzotti a cui è mancato solo il gol
di Paolo Gaudenzi
FERMANA: Scotti, Quadrini (Olivieri al
PAVIA: Casazza, Todeschini, Fasano, Calzi ( Napolitano al
ARBITRO: Sig. Buonocore di Nichelino, assistenti Sig.ri Loffredo di Potenza e Battaglia di Casale.
MARCATORE: Veronese all’8° del secondo tempo.
AMMONITI: Calzi, Todeschini e Rossi, tutti del Pavia. Nessun espulso.
NOTE: Angoli 4 pari, spettatori 120 circa, incasso 2.000 € circa. Recupero primo tempo 1 minuto, 4 nel secondo tempo. Sparuta rappresentanza di tifosi ospiti.
Pronostico rispettato per l’ennesima volta:
Come al solito però, oltre al fatto di non aver segnato, la giovane squadra di Izzoti ha dimostrato le solite lacune che sono valse, purtroppo anche oggi, il gioco-forza degli avversari sicuramente più esperti ed abili nell' approfittarne con buone ripartente.
Primi minuti di gara tutti di marca locale: Staffolani e Pirro prendono le misure alla porta di Casazza anche se impegnando relativamente l’estremo lombardo. Pronta la risposta ospite, articolata sui piedi di Sciaccaluga per Veronese. Questi, entrando in area, spara su Scotti in uscita. La palla torna poi al limite dell’area per l’accendersi di una mischia dove, dopo un tiro di un centrocampista di mister Torresani, la stessa sfera va a colpire Niccolini appostato sulla linea di porta per impattare poi sulla traversa. La difesa di casa ha poi buon gioco e sventa la minaccia.
Al
Al
A qualche minuto dalla fine, il Pavia tuona dalle parti di Scotti. Veronese, palla al piede, è abile nel liberarsi dalla marcatura di Niccolini e spara a colpo sicuro ma, per le buone sorti della Fermana, la sfera passa ad un non nulla di poco a lato.
La ripresa si apre a sulla falsariga del primo tempo: Fermana brava nel gestire sia palla che gli spazi ma non altrettanto nel finalizzare in porta, di contro il Pavia riparte con secchi scambi che permettono agli attaccanti di puntare a rete.
Su uno di questi, ecco l’episodio che rompe l’equilibrio iniziale: Calzi lancia Veronese, la difesa canarina nell’occasione sbaglia il fuorigioco ed il numero 9 ospite è a tu per tu con Scotti. Nel tentativo di dribbling, la punta lombarda tocca la palla quanto basta sia per vincere il disperato tentativo di resistenza del portiere, sia per farla carambolare in rete.
E’ il vantaggio pavese, inaspettato quanto fulmineo per esecuzione. Mister Izzotti corre prontamente ai ripari togliendo un difensore, Quadrini oggi terzino in una linea di difesa a quattro, ed inserendo una punta, Olivieri affiancato ai titolari Pirro e Staffolani.
Il pareggio sembra cosa fatta su capovolgimento di fronte, quando Croceri batte un nuovo tiro franco al centro dell’area e Pirro, in anticipo di testa sul diretto marcatore, indirizza la palla tra palo e portiere. La traiettoria, invece, finisce di un niente a lato del palo di un Casazza spettatore dell’occasione.
I canarini, nel tentativo di rimonta, lasciano ovvi spazi al contropiede avversario. Su uno di questi Scotti compie un intervento paragonabile, per valenza sul match, alla stregua di un gol: a tu per tu con l’ex di turno Chianese, gli si oppone in modo plastico su tentativo da distana ravvicinata.
Al
Al
Dopo quattro minuti di recupero la gara va in archivio. Ennesimo stop per
Rimane solo l’effimera consolazione di non aver demeritato dinanzi ad un avversario più esperto e più quotato. Ma per salvarsi, purtroppo, ciò non è scrivibile e sommabile in classifica.
|
19/03/2006
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati