Non basta il cuore alla Samb, che viene battuta al Riviera dalla Salernitana 0-1
San Benedetto del Tronto | La squadra tiene ma subisce nella ripresa un bel gol di Ferraro. I rossoblù sono arrivati allo stadio con mezzi propri. Tornati indietro, come prevedibile, gli assegni ricevuti. Di Pietro crede ancora a Soldini?
di Mimmo Minuto
SAMB- SALERNITANA 0-1
SAMB( 4-4-2) - Concetti,6 Macaluso,6 Zanetti,5,5 Zini,5,5 Colonnello,6 Melara 6(29’s.t. Chiurlato,6) , Faceta 5(1’s.t. Angeletti 6,5), Bagalini,6 Irace 5( 24’s.t. Piva,5,5), Scandurra, 6 Docente 6. A disposizione Chessari, Femiano, Akassou, Santoni Michele. All. Zanetti- Colonnello Squadra autogestita Nessun allenatore in panchina
SALERNITANA(3-5-2) – Prisco, 6 Scotti 6( 33’s.t. Sannibale), Ignoffo,6,5 Siniscalchi,6 Vastol 6,5a(Bovo30’s.t.),. Soligo,6 Cardinale 5(1’s.t. Ferraro 6,5), Princivalli,5,5 Ingrosso, 6 Araboni, 5,5 Di Vicino 7. All. Cuoghi . A disp. Cavaliere, Criaco, Shala, Capezzuto.
Arbitro Barbicati di Ferrara 5,5
RETI 18’s.t Ferraro
Note Terreno pesante. Angoli 4-2 per la Samb. Ammoniti Ingrosso, Cardinale, Macaluso. Recupero 2’p.t.’ 4’s.t. Spettatori paganti 872 per 11.082, 00 euro + 1714 abbonati per 14.397,00
“Soldini morto di fame ti sei dimostrato…con che coraggio ti sei candidato!!!” “Il nostro sogno nel cassetto un Presidente di San Benedetto”. “ Venturato, Gaucci, Paterna, Mastellarini, Soldini Presidenti senza onestà. Il nostro odio sempre vi accompagnerà!!!” “ Forza ragazzi ci state onorando”. Con questi striscioni della curva Nord prende avvio una gara ancora difficile per la Samb autogestita.
Ma c'è anche la notizia che i giocatori arrivano allo stadio con le macchine proprie perchè la società che gestisce il pullman che avrebbe dovuto portarli allo stadio è in credito con la Samb e non rivece notizia su come deve essere saldata.
Al peggio non c'è fine. L'unica nota positiva arriva dal pubblico, che sta assoltumanete dalla parte della squadra e l'aiuta in tutti i sensi. Nonostante la sconfitta i giocatori sono usciti tra gli applausi segno di un attaccamento alla squadra ed un immedisimarsi nelle loro disavventure.
Per la cronaca quei famosi assegni di cui il direttore generale della Samb ha dichiarato, con tanta enfasi , di aver cosegnato ai giocatori che avrebbero potuto incassarli, tanto i fondi c'erano, sono tornati tutti indietro.
E allora chiediamo sia a Soldini che al Dottor Di Pietro, che lo ha inserito nella sua lista " E' colpa di altri anche questo? E perchè il suo incaricato arriva a San Benedetto, convoca una conferenza stampa, dichiara che ha pagato i giocatori( con quei assegni di cui sopra)? Siamo seri e finiamola. Qui a San Benedetto non c'è gente con l'anello al naso. Soldini, finora, ha dimostrato con i fatti tutto quello che di negativo su di lui è stato scritto. Per far cambiare idea alla gente deve fare fatti, che oggi sono sanare la Samb e non farla fallire. Poi magari chiederà i danni a chi, come dice lui, lo ha ingannato.
La partita
Dopo la vittoria di Lumezzane ed i 5 risultati utili consecutivi i rossoblu cercano i tre punti che darebbero una scossa importante alla classifica e al morale, oggi sotto i tacchi per i gravi fatti societari. Nel primo tempo la Samb giostra a centrocampo per cercare di scavalcare la ragnatela creata in quella zona da Cuoghi. Ma il campo pesante penalizza Faieta, che risente molto delle condizioni del terreno di gioco.
Poco fa anche la Salernitana. Queste le azioni da registrare
9’ gran tiro dalla distanza di Faieta conclude un buon momento per la Samb.
12’ Melara buona giocata conclusa con una mezza girata di destro che Prisco manda in angolo
45’ Araboni taglia di destro con palla che finisce fuori .
E' tutto qui il film della prima frazione di gioco.
Nel secondo tempo i rossoblù lasciano negli spogliatoi Faieta e inseriscono il giovane Angeletti, di proprietà della Lazio. Ma anche la Salernitana azzecca la mossa con ferraro, al posto di Cardinale, che da piu spinta e velocità ai granata.
Arriva cosi il gol degi ospiti al 18’ quando Di Vicino dopo un palleggio delizioso efettua un passaggio preciso per Ferraro che di testa anticipa Zini e mette dentro. Insistono gli ospiti al 20’ su punizione di Di Vicino con bordata potente parata da Concetti .
Le ultime due occasioni arrivano al 35’ con Piva che batte un angolo sul primo palo dove Chiurato arriva ma tocca in anticipo mettendo a lato, e al 47’ quando Zanetti perde palla ma Ferraro tira centrale.
Finisce con gli applausi per i rossoblù e negli spogliatoi ha fatto capolino qualche lacrima. Vedremo cosa ci riserverà questa settimana visto che sarebbe annunciata la " visita" di Soldini con Di Pietro.
|
19/03/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati